Kitabı oku: «Il nome e la lingua», sayfa 42
Register › Merlo
Merlo
› Clemente
Register › Merlo › Clemente
Clemente
… le carte di Clemente Merlo, una minuta della responsiva, databile …
Register › Mésoniat
Mésoniat
› Claudio
Register › Mésoniat › Claudio
Claudio
… critico, a cura di C. Mésoniat, conversazioni con G. Contini, G. Pozzi, E. Raimondi …
Register › Meyer
Meyer
› Conrad Ferdinand | › Karl
Register › Meyer › Conrad Ferdinand
Conrad Ferdinand
… Keller e Conrad Ferdinand Meyer, tra i maggiori dell’Ottocento tedesco:
Register › Meyer › Karl
Karl
… VII dello storico Karl Meyer, pubblicata sull’«Àdula» nel 1913 con …
Register › Meyer-Lübke
Meyer-Lübke
› Wilhelm
Register › Meyer-Lübke › Wilhelm
Wilhelm
… Wörterbuch, a cura di W. Meyer-Lübke, Heidelberg, C. Winter, 1968 [1911].
Register › Micoli
Micoli
› Paolo
Register › Micoli › Paolo
Paolo
… tempi, a cura di P. Micoli, Udine, Società filologica friulana.
Register › Migliorini
Migliorini
› Bruno
Register › Migliorini › Bruno
Bruno
… d’altro canto, infatti, Bruno Migliorini nel 1951 rilevava le qualità … … l’autorevole testimonianza di Bruno Migliorini, il quale, nel suo intervento … … plurale tognìtt, che secondo Migliorini deriva dal gergo militare delle … MIGLIORINI 1951 = Bruno M., Che cos’è un …
Register › Mina Zeni
Mina Zeni
› Gianna
Register › Mina Zeni › Gianna
Gianna
MINA ZENI 1998 = Gianna A.M.Z. (a cura di), …
Register › Modesti
Modesti
› Renzo
Register › Modesti › Renzo
Renzo
… Rebora, Luciano Erba, Renzo Modesti e Nelo Risi. Benché la …
Register › Mola
Mola
› Pier Francesco
Register › Mola › Pier Francesco
Pier Francesco
… il pittore Pier Francesco Mola (1612-1666) nativo di Coldrerio …
Register › Molo
Molo
› Vincenzo
Register › Molo › Vincenzo
Vincenzo
… inaugurata con Mons. Vincenzo Molo la serie dei presuli di …
Register › Molossi
Molossi
› Lorenzo
Register › Molossi › Lorenzo
Lorenzo
MOLOSSI 1839-1841 = Lorenzo M., Nuovo elenco …
Register › Montale
Montale
› Eugenio
Register › Montale › Eugenio
Eugenio
… severamente controllata del poeta. Montale, ad esempio, nell’articolo Poeta di … … questi: Bacchelli, Cardarelli, Cecchi, Montale, Palazzeschi e Ungaretti. A tale … … una domanda posta da Montale a Chiesa nell’àmbito dell’intervista Poeta … … Sinisgalli, Saba, Penna e Montale, in particolare quello delle Occasioni … MONTALE 1976 = Eugenio M., Poeta di frontiera …
Register › Monti
Monti
› Pietro
Register › Monti › Pietro
Pietro
… di Como di Pietro Monti, Cherubini ricorda, riconoscendo dignità e … … a quella osservata da Monti per il borgo di Como, … … questi tre egregi autori, Monti è per avventura il più … … e compilazioni lessicologiche di Monti; e infine, i vocabolari e … … e quello comasco di Monti: … materiale lessicografico ricevuto da Monti appare passivo e si limita, … … nelle ricerche di Pietro Monti … di abate avrà favorito Monti nelle relazioni con i collaboratori, … … collaboratori. Nel paragrafo citato, Monti menziona con riconoscenza la collaborazione … … credibili, ignorando che proprio Monti, a seguito delle sue ricerche … … del ch. signor Pietro Monti da parte di Borrelli. … elemento del frontespizio, scianscia, Monti traduce approssimativamente in ‘Vernacolo. Ciancie, … … la loro collaborazione con Monti dovette precedere quella di Dalberti … … al Vocabolario Comasco del Monti e comunicatami dal signor De … … al Vocabolario comasco di Monti sul «Giornale dell’Imperiale Regio Istituto … … alle definizioni proposte da Monti nel suo vocabolario, le quali … … sono infatti inclusi da Monti nel Vocabolario comasco senza specifiche … … filologi «Bregantini, Brambilla, Colombo, Monti, Muzzi, Parenti, Pezzana, Romani, ecc.», … … opponendola alla sventatezza di Monti, della quale si è parlato … … nel vocabolario comasco di Monti, che alla voce ruschià annota: … … all’astore. In questo caso Monti si dimostra più preciso del … … 1821-1859) di Santo Monti, edito a Como nel 1917 … … per lo più schernitiva» (MONTI 1845: 369, s. v. zuca … … al Vocabolario Comasco del Monti e comunicatami dal signor De … … di Como di Pietro Monti apparsa sul «Giornale dell’Imperiale Regio … COSSA 1847 = Giuseppe C., rec. P. Monti, Vocabolario dei dialetti della città … … Vincenzo Dalberti e Pietro Monti (1844-1846), in Lombardia elvetica. … MONTI 1835 = Pietro M., Esame di alcune … SALVIONI 1917 = Carlo S., Bibliografia. Monti Santo, Pagine di storia comasca …
Register › Montorfani
Montorfani
› Pietro
Register › Montorfani › Pietro
Pietro
… bibliografia a cura di P. Montorfani, Milano, Mondadori.
Register › Montorfano
Montorfano
› Emilio
Register › Montorfano › Emilio
Emilio
… coquinaria, a cura di E. Montorfano, intr. di E. Travi, Milano, Terziaria.
Register › Moos
Moos
› Carlo
Register › Moos › Carlo
Carlo
CERUTTI, MOOS 2016 = Mauro C., Carlo M., Italia, DSS …
Register › Moretti
Moretti
› Bruno
Register › Moretti › Bruno
Bruno
… Bianconi, Lorenzo Filipponio, Bruno Moretti e Stefano Vassere: a loro … MORETTI 2010 = Bruno M., Carlo Salvioni e … … lingua, a cura di B. Moretti, Bellinzona, Osservatorio linguistico della Svizzera …
Register › Morettini
Morettini
› Pietro
Register › Morettini › Pietro
Pietro
… opera dell’ingegnere valmaggese Pietro Morettini. L’ingegnere, attivo e noto in …
Register › Morgana
Morgana
› Silvia
Register › Morgana › Silvia
Silvia
MORGANA 2012 = Silvia M., Storia linguistica di …
Register › Morinini
Morinini
› Ariele
Register › Morinini › Ariele
Ariele
MORININI 2015 = Ariele M., “Il collo dell’anitra” …
Register › Moroni Stampa
Moroni Stampa
› Luciano
Register › Moroni Stampa › Luciano
Luciano
CHIESI, MORONI STAMPA 1993 = Giuseppe C., Luciano M.S. (a cura …
Register › Morri
Morri
› Antonio
Register › Morri › Antonio
Antonio
MORRI 1840 = Antonio M., Vocabolario romagnolo-italiano, Faenza, …
Register › Moser
Moser
› Berchtold | › Hugo
Register › Moser › Berchtold
Berchtold
… P. De Marchi, C. Giambonini, R. Martinoni, B. Moser, P. Parachini, L. Pedroia, G. Pedrojetta, Bellinzona, Casagrande.
Register › Moser › Hugo
Hugo
MOSER 1954 = Hugo M., Sprachgrenzen un ihre …
Register › Motta
Motta
› Emilio
Register › Motta › Emilio
Emilio
… familiare compilati da Emilio Motta nei primi anni del Novecento … … tra gli studiosi (Emilio Motta, Carlo Salvioni, Giovanni Andrea Scartazzini … MOTTA 1883 = Emilio M., Dei personaggi celebri …
Register › Motteler
Motteler
› Julius
Register › Motteler › Julius
Julius
… Wilhelm Liebknecht e Julius Motteler, tra i fondatori del Sozialdemokratische …
Register › Mozzettini
Mozzettini
› Domenico
Register › Mozzettini › Domenico
Domenico
… la Leventina, di Domenico Mozzettini per la Valle Verzasca, del …
Register › Mussolini
Mussolini
› Benito
Register › Mussolini › Benito
Benito
… contatti con l’Italia di Mussolini sostenendo che per il Ticino … … Roma con visita a Mussolini (1928) e il premio Angelo …
Register › Naldini
Naldini
› Nico
Register › Naldini › Nico
Nico
… e W. Siti, cronologia di N. Naldini, Milano, Mondadori.
Register › Nessi
Nessi
› Angelo
Register › Nessi › Angelo
Angelo
… e prosatore locarnese Angelo Nessi, del periodico quindicinale «Piccola rivista … … nel 1932, da Angelo Nessi, al quale subentrò una commissione … NESSI 1936 = Angelo N. (a cura di), … … in F. Alborghetti., Y. Bernasconi, P. Lepori, A. Nessi, D. Pušek, A. Ruchat, Traversare le parole. …
Register › Netz
Netz
› Robert
Register › Netz › Robert
Robert
NETZ 2006 = Robert N., Lescarbot, Marc, DSS
Register › Nosseni
Nosseni
› Giovanni Maria
Register › Nosseni › Giovanni Maria
Giovanni Maria
… dell’architetto luganese Giovanni Maria Nosseni (1544-1620), attivo in Germania …
Register › Novaro
Novaro
› Angelo Silvio
Register › Novaro › Angelo Silvio
Angelo Silvio
… il premio Angelo Silvio Novaro dell’Accademia italiana (1940) – giunsero infatti …
Register › Novello
Novello
› Giuseppe
Register › Novello › Giuseppe
Giuseppe
… quale un certo Giuseppe Novello, contattato per alcune informazioni relative …
Register › Obblato
Obblato
› Domenico Girardello
Register › Obblato › Domenico Girardello
Domenico Girardello
Riferisce Domenico Girardello Obblato, e Vicario foraneo, che ’l …
Register › Oldelli
Oldelli
› Alfonso | › Carlo Matteo | › Gian Alfonso | › Giovan Antonio | › Giovanni
Register › Oldelli › Alfonso
Alfonso
… missiva inviata ad Alfonso Oldelli da Travostat il 17 luglio …
Register › Oldelli › Carlo Matteo
Carlo Matteo
… al nipote Carlo Matteo Oldelli, che da Vienna chiedeva assistenza …
Register › Oldelli › Gian Alfonso
Gian Alfonso
OLDELLI 1807 = Gian Alfonso O., Dizionario storico …
Register › Oldelli › Giovan Antonio
Giovan Antonio
… lo stuccatore Giovan Antonio Oldelli definisce sé stesso e un …
Register › Oldelli › Giovanni
Giovanni
… 1725 spedita a Giovanni Oldelli, lo stuccatore Giovan Antonio Oldelli …
Register › Olivetti
Olivetti
› Angelo Oliviero
Register › Olivetti › Angelo Oliviero
Angelo Oliviero
… scritta da Angelo Oliviero Olivetti a Prezzolini il 4 agosto … DELL’ERBA 2013 = Nunzio D.E., Olivetti, Angelo Oliviero, DBI, vol. 79 … GENASCI 2009 = Pasquale G., Olivetti, Angelo Oliviero, DSS.
Register › Orazio
Orazio
› Quinto Orazio Flacco
Register › Orazio › Quinto Orazio Flacco
Quinto Orazio Flacco
… e italiani (inter alios: Orazio, Lucrezio, Catullo, Dante, Petrarca, Ariosto …
Register › Orelli
Orelli
› Giorgio | › Giovanni
Register › Orelli › Giorgio
Giorgio
… una poesia di Giorgio Orelli, dell’adesione nicodemica o ambigua di … … né viola di Giorgio Orelli. L’attribuzione del premio al giovane … … la posizione di Giorgio Orelli … alla Svizzera italiana, Giorgio Orelli bene si presta come esempio … … impiegati nelle poesie di Orelli. La lingua letteraria del poeta … … canto, sul versante tematico Orelli è da subito, e lo … … importanti scrittori come Giorgio Orelli e Fabio Pusterla per il … … Poesie scelte, tradotte da G. Orelli, Milano, Mantovani. ORELLI 1953 = Giorgio O., Un’interessante mostra a … ORELLI 1967 = Giorgio O., La dispersione, «Cooperazione», …
Register › Orelli › Giovanni
Giovanni
Avrà visto l’offensiva contro Orelli e il premio in generale. … … E come no? Giorgio Orelli è forse più svizzero di … … della valanga del cugino Giovanni, riconosce la spaccatura che divise … … della valanga di Giovanni Orelli, nel quale si legge: «Tu … … della valanga di Giovanni Orelli, nel quale si rileva una … … 1940, a cura di G. Orelli e D. Rüesch, Lugano, Giampiero Casagrande … lingua poetica di Giorgio Orelli, «Strumenti critici», XXX, 139: 405 … ORELLI 1986 = Giovanni O., Giuseppe Zoppi nella …
Register › Orelli Facchini
Orelli Facchini
› Lucia
Register › Orelli Facchini › Lucia
Lucia
… a cura di L. Orelli Facchini, Bellinzona, Edizioni dello Stato del …
Register › Orelli Vassere
Orelli Vassere
› Chiara
Register › Orelli Vassere › Chiara
Chiara
ORELLI VASSERE 2000 = Chiara O.V., I migranti nelle …
Register › Ostinelli
Ostinelli
› Marcello
Register › Ostinelli › Marcello
Marcello
… Tramater, Como, Figli di C. Ostinelli. OSTINELLI 1996 = Marcello O., Politica ed educazione … … contemporanea (1821-1859), Como, Ostinelli, 1917, «L’Àdula», VI, 40: 1
Register › Ovidio
Ovidio
› Publio Ovidio Nasone
Register › Ovidio › Publio Ovidio Nasone
Publio Ovidio Nasone
… soprattutto, ma anche da Ovidio, da Manzoni eccetera): a segno …
Register › Paccagnella
Paccagnella
› Ivano
Register › Paccagnella › Ivano
Ivano
… della parola (come suggerisce Paccagnella per la voce articiocch lemmatizzata … PACCAGNELLA 2012 = Ivano P., Vocabolario del pavano …
Register › Paganini
Paganini
› Andrea
Register › Paganini › Andrea
Andrea
PAGANINI 2007 = Andrea P., Lettere sul confine. …
Register › Palazzeschi
Palazzeschi
› Aldo
Register › Palazzeschi › Aldo
Aldo
… Bacchelli, Cardarelli, Cecchi, Montale, Palazzeschi e Ungaretti. A tale proposito, …
Register › Pancrazi
Pancrazi
› Pietro
Register › Pancrazi › Pietro
Pietro
… critici (tra cui Pietro Pancrazi), numerosi riconoscimenti letterari e onorificenze …
Register › Panzera
Panzera
› Fabrizio
Register › Panzera › Fabrizio
Fabrizio
… 1918, a cura di F. Panzera, R. Castagnola, Associazione Carlo Cattaneo: 163 … … 1918, a cura di F. Panzera, Castagnola, Associazione Carlo Cattaneo: 97 …
Register › Paoletti
Paoletti
› Ferdinando
Register › Paoletti › Ferdinando
Ferdinando
… agrarie del sacerdote Ferdinando Paoletti, il manuale Del modo di …
Register › Papini
Papini
› Giovanni
Register › Papini › Giovanni
Giovanni
… memorabile stroncatura indiretta di Papini, che opponeva negativamente lo scrittore … … a cura di G.A. Papini e M.M. Pedroni, Roma, Salerno. PAPINI 1942 = Giovanni P., Stroncature, Firenze, Vallecchi.
Register › Parachini
Parachini
› Paolo