Kitabı oku: «Il nome e la lingua», sayfa 44
Register › Riva
Riva
› Giampietro
Register › Riva › Giampietro
Giampietro
… XVIII (Ciceri, Genora, Fossati, Riva, Soave), si può affermare senza …
Register › Rivola
Rivola
› Francesco
Register › Rivola › Francesco
Francesco
… della Biblioteca Ambrosiana Francesco Rivola nella sua Vita di Francesco … RIVOLA 1656 = Francesco R., Vita di Federico …
Register › Roedel
Roedel
› Reto
Register › Roedel › Reto
Reto
… da Chiesa a Reto Roedel, e da quest’ultimo pubblicata in … ROEDEL 1977 = Reto R., Relazioni culturali e …
Register › Rohlfs
Rohlfs
› Gerhard
Register › Rohlfs › Gerhard
Gerhard
… alle inchieste condotte da Rohlfs, Scheuermeier e da Wagner per …
Register › Romani
Romani
› Giovanni
Register › Romani › Giovanni
Giovanni
… alle Opere di Giovanni Romani. D’altronde, la tavola dei citati …
Register › Rosini
Rosini
› Giovanni
Register › Rosini › Giovanni
Giovanni
… forma anonima da Giovanni Rosini nel 1830. Il distico in …
Register › Rossel
Rossel
› Virgile
Register › Rossel › Virgile
Virgile
… suis battu contre M. Virgile Rossel qui défendait cette idée. La …
Register › Rossi
Rossi
› Aldo | › Giuseppe | › Pellegrino | › Pietro | › Raimondo | › Vittorio
Register › Rossi › Aldo
Aldo
… a cura di L. Bellosi, A. Rossi, Torino, Einaudi.
Register › Rossi › Giuseppe
Giuseppe
… anni Quaranta dall’abate Giuseppe Rossi di Castelrotto, di cui si … … compilati dall’abate malcantonese Giuseppe Rossi. Così come non si verificano … … una nota del Abate Rossi di Castelrotto nel Malcantone sulla … … incluse nelle liste di Rossi potrebbero essere cioè ritenute, con … Nonostante Giuseppe Rossi fosse tra i sottoscrittori dell’opera … … le proposte etimologiche dell’abate Rossi, anche quando sono certamente condivisibili … … nell’estate del 1849 dall’abate Rossi. A riprova dell’avvenuto incontro tra … … recintato’), della quale l’abate Rossi, come si desume nella missiva, … … 51) di pugno dell’abate Rossi nelle quali si legge un … … ritrovano nelle liste di Rossi – lo sentivano più necessario: in … … le informazioni ricevute da Rossi nel ’46. Queste parole si … … notevole che anche l’abate Rossi nella lista C47, adottando … … gli elenchi allestiti da Rossi, i termini sinonimici che seguono … … Dal canto suo anche Rossi, con un cospicuo contributo in … … jemón: «Fringuel marino. L’ab. Rossi di Castelrotto lo crede detto … … per ‘arrangiare’, ricondotto da Rossi al francese nell’elenco V1 … … parte delle ipotesi di Rossi risulta difficile da spiegare, queste … … lunga chiosa proposta dall’abate Rossi nella lista C47: … lessicografo milanese dall’informatore Giuseppe Rossi di Sessa. Lo testimonia il … … una nota del Ab. Rossi di Castelrotto nel Malcantone sulla … Jemón. Fringuel marino. L’ab. Rossi di Castelrotto lo crede detto … … Diocesi di Como di Rossi 3.2. Le liste di Rossi trasmesse a Cherubini … delle schede lessicali dell’Abate Rossi trasmesse a Cherubini nel novembre … … vocaboli di pugno dell’abate Rossi conservata nel codice M 67 …
Register › Rossi › Pellegrino
Pellegrino
… Byron curata da Pellegrino Rossi, ricollegandosi allo stesso stereotipo linguistico …
Register › Rossi › Pietro
Pietro
… il Veladini indica Pietro Rossi di Sessa, avvocato e deputato … … il Sig. Avvocato Pietro Rossi di Sessa qui dimorante, e …
Register › Rossi › Raimondo
Raimondo
… dalla traduzione di Raimondo Rossi, fosse pubblicato per i tipi …
Register › Rossi › Vittorio
Vittorio
… migliori, a cura di V. Rossi, Torino, Loescher.
Register › Rousseau
Rousseau
› Jean-Jacques
Register › Rousseau › Jean-Jacques
Jean-Jacques
… una parentela spirituale fra Rousseau e Pestalozzi, fra Bodmer e …
Register › Ruchat
Ruchat
› Anna
Register › Ruchat › Anna
Anna
… Y. Bernasconi, P. Lepori, A. Nessi, D. Pušek, A. Ruchat, Traversare le parole. La poesia …
Register › Ruelens
Ruelens
› Charles Louis
Register › Ruelens › Charles Louis
Charles Louis
… dallo storico Charles Louis Ruelen per conto della Bibliothéque royale … … a cura di C.L. Ruelens, Bruxelles, Libraire Polytecnique de A. Decq.
Register › Rüesch
Rüesch
› Diana
Register › Rüesch › Diana
Diana
… cura di G. Orelli e D. Rüesch, Lugano, Giampiero Casagrande.
Register › Saba
Saba
› Umberto
Register › Saba › Umberto
Umberto
… di Montale, Ungaretti e Saba, per nominare solo alcuni fra … … 1935-1938) di Umberto Saba, portata a Lugano da Angioletti … poesie di Gatto, Sinisgalli, Saba, Penna e Montale, in particolare … … “Ultime cose” di Umberto Saba (con tre lettere inedite di … … cose” svizzere di Umberto Saba, in Saba extravagante. Atti del …
Register › Saltini
Saltini
› Luca
Register › Saltini › Luca
Luca
SALTINI 2004 = Luca S., Il Canton Ticino …
Register › Salvioni
Salvioni
› Carlo | › Carlo (padre) | › Enrico | › Ferruccio
Register › Salvioni › Carlo
Carlo
… ticinesi del tempo, Carlo Salvioni e Francesco Chiesa, che si … … dialettali. Ad esempio, Carlo Salvioni, nel suo articolo Lingua e … … percepita molto diversamente da Salvioni (si vd. il terzo capitolo … … una considerazione di Carlo Salvioni, inclusa nell’articolo Lingua e dialetti … … sosnà è presentata da Salvioni, che collega il lemma alla … … fonemi e per questo Salvioni nel 1906 lo definì «infedele … … veda la lettera di Salvioni spedita a un potenziale corrispondente … … illustrati e discussi da Salvioni nella recensione intitolata Di un … … questo proposito, nel 1908 Salvioni, in occasione dell’edizione di Due … 1. Carlo Salvioni e l’italianità del Ticino: le … Carlo Salvioni, che visse da cittadino lo … … secondo quando sostenuto da Salvioni in occasione della prolusione Nel … … italiana nella prospettiva di Salvioni … storico-statistica di Franscini, anche Salvioni considera complessivamente il territorio italofono … … italiana esige dunque per Salvioni una distinzione interna tra l’area … … primo articolo pubblicato da Salvioni sull’«Archivio glottologico italiano», intitolato Saggi … … 1918. L’aggettivo impiegato da Salvioni, come suggerisce la nota menzionata … … estratto della lettera di Salvioni inviata da Menaggio il 16 … … tenuta in memoria di Salvioni presso l’Accademia della Crusca nel … … di questa deriva proprio Salvioni, che secondo l’autore portò nella … … dai contributi pubblicati da Salvioni sulle pagine dell’«Àdula», pose il … … civile con la quale Salvioni era solito schierarsi. Ma le … Ancora più chiaramente, Salvioni si schiera contro l’influsso della … … pagine aduliane firmate da Salvioni emerge con chiarezza la volontà … … assume, agli occhi di Salvioni, un peso anche politico, in … … di questi manuali, secondo Salvioni, era motivato da una doppia … … conclusione, la collaborazione di Salvioni alle pagine dell’«Àdula» è dunque … … tre lettere inviate da Salvioni al conterraneo Francesco Chiesa, il … C. Salvioni … sostanzialmente alla filoitalianità di Salvioni e del gruppo di promotori … … d’altro canto l’esclusione di Salvioni, residente in Italia e profilato … … questa iniziativa, ideata da Salvioni, Chiesa condusse un’attività in favore … … studiosi (Emilio Motta, Carlo Salvioni, Giovanni Andrea Scartazzini) e i … … già citata lettera di Salvioni a Chiesa, scritta il 12 … … Lugnano in Teverina, anche Salvioni constatava con dispiacere l’esiguo apporto … … 1895 e il 1896 Salvioni completa con alcune precisazioni e … … in maniera convincente da Salvioni sulla base della voce onomatopeica … … lettera è pubblicata da SALVIONI 1908, le successive edizioni (JÄGGLY … … è stata pubblicata da SALVIONI 1908 senza la lista di … ASCOLI, GUARNERIO, SALVIONI 1964 =, I carteggi Ascoli-Salvioni … … Romano B., Due anniversari: Carlo Salvioni, 1858-1920, Clemente Merlo, 1879 … … ticinesi a Roma, Bellinzona, Salvioni. … L’arte della recensione secondo Salvioni, in Itinerari salvioniani. Per Carlo … … La lezione di Carlo Salvioni, BSSI, CXII, 2: 247-253 MORETTI 2010 = Bruno M., Carlo Salvioni e la situazione linguistica della … … Arbedo, con note di C. Salvioni [1895-1896], ora in SALVIONI … PFISTER 1997 = Max P., C. Salvioni (1858-1920), in Les linguistes … SALVIONI 1889 = Carlo S., Risoluzione palatina di … SALVIONI 1917b = Carlo S., Dell’elemento germanico … … Sebastiano T., Il carteggio Rajna-Salvioni e gli epigoni di Graziadio …
Register › Salvioni › Carlo (padre)
Carlo (padre)
… a Bellinzona dal padre Carlo negli anni Cinquanta dell’Ottocento. A …
Register › Salvioni › Enrico
Enrico
Di Ferruccio e Enrico Salvioni
Register › Salvioni › Ferruccio
Ferruccio
Di Ferruccio e Enrico Salvioni
Register › Sant’Albino
Sant’Albino
› Vittorio
Register › Sant’Albino › Vittorio
Vittorio
… Patriarchi, nel Foresti, nel Sant’Albino eccetera. … da non essere compreso’ (SANT’ALBINO 1859: 1147, s.v.), mentre in … SANT’ALBINO 1859 = Vittorio S.A., Gran dizionario piemontese-italiano …
Register › Santagata
Santagata
› Marco
Register › Santagata › Marco
Marco
… in Id., Opere, dir. M. Santagata, Milano, Mondadori, vol. 1: 1067 …
Register › Santamaria
Santamaria
› Domenico
Register › Santamaria › Domenico
Domenico
SANTAMARIA 1981 = Domenico S., Bernardino Biondelli e …
Register › Santi
Santi
› Cesare
Register › Santi › Cesare
Cesare
… nel 1983 da Cesare Santi. Il documento, rogato il 5 … SANTI 1983 = Cesare S., Pergamene dell’archivio de …
Register › Savi
Savi
› Paolo
Register › Savi › Paolo
Paolo
… Ornitologia toscana di Gaetano Savi, le Opere agrarie del sacerdote … SAVI 1827-1831 = Paolo S., Ornitologia toscana …
Register › Savoia
Savoia
› Carlo Alberto
Register › Savoia › Carlo Alberto
Carlo Alberto
… (Genova, 1861-63), Carlo Alberto re di Sardegna (Torino, 1865 …
Register › Scaffai
Scaffai
› Niccolò
Register › Scaffai › Niccolò
Niccolò
… oggi, a cura di N. Scaffai e N. Valsangiacomo, Roma, Carocci: 185 … … cura di F. Diaco e N. Scaffai, Pisa, ETS: 15-31. SCAFFAI 2017 = Niccolò S., Prefazione, in F. Alborghetti …
Register › Scappi
Scappi
› Bartolomeo
Register › Scappi › Bartolomeo
Bartolomeo
… di cucina di Bartolomeo Scappi, il testo sull’Ornitologia toscana …
Register › Scartazzini
Scartazzini
› Giovanni Andrea
Register › Scartazzini › Giovanni Andrea
Giovanni Andrea
… Carlo Salvioni, Giovanni Andrea Scartazzini) e i politici (Stefano Franscini …
Register › Scheuermeier
Scheuermeier
› Paul
Register › Scheuermeier › Paul
Paul
… inchieste condotte da Rohlfs, Scheuermeier e da Wagner per l’Atlante …
Register › Schiller
Schiller
› Friedrich
Register › Schiller › Friedrich
Friedrich
… versione del Tell dello Schiller, e poesie sul S. Gottardo, sulla …
Register › Schinz
Schinz
› Hans Rudolf
Register › Schinz › Hans Rudolf
Hans Rudolf
… pastore zurighese Hans Rudolf Schinz (1745-1790) nella sua descrizione … … pastore riformato Hans Rudolf Schinz (1745-1790), nei quali è … … quello di Egy, di Schinz e della Brun, limitato cioè … … proprio sulla descrizione di Schinz. Dapprima Franscini asseconda e convalida … … osservato molto probabilmente da Schinz, che ribadisce il concetto anche … … Lombardia svizzera proposte da Schinz e avallate in pieno Ottocento … … con largo anticipo da Schinz. Nel secondo fascicolo dei Beyträge … … del lombardo rustico. Anche Schinz, parallelamente al passo citato sopra, … SCHINZ 1783-1791 = Hans Rudolf S., Beyträge …
Register › Schirru
Schirru
› Giancarlo
Register › Schirru › Giancarlo
Giancarlo
SCHIRRU 2011 = Giancarlo S., Dialetto, Stato e …
Register › Schmitt
Schmitt
› Christian
Register › Schmitt › Christian
Christian
… cura di G. Ernst, M-D. Gleßgen, C. Schmitt, W. Schweickard, Berlin-New York, Walter de …
Register › Schnyder
Schnyder
› Marco
Register › Schnyder › Marco
Marco
SCHNYDER 2011 = Marco S., Famiglie e potere. …
Register › Schwarz
Schwarz
› Brigitte
Register › Schwarz › Brigitte
Brigitte
BIANCONI, SCHWARZ 1991 = Sandro B., Brigitte S. (a cura …
Register › Schweickard
Schweickard
› Wolfgang
Register › Schweickard › Wolfgang
Wolfgang
… persona, a cura di W. Schweickard, 4 voll., Tübingen, Niemeyer, 1997 … … di G. Ernst, M-D. Gleßgen, C. Schmitt, W. Schweickard, Berlin-New York, Walter de Gruyter, …
Register › Scotti
Scotti
› Ranuccio
Register › Scotti › Ranuccio
Ranuccio
… 1642) del sacerdote Ranuccio Scotti, vescovo di Borgo San Donnino … SCOTTI 1642 = Ranuccio S., Helvetia profana e …
Register › Sebastiano da Lugano
Sebastiano da Lugano
… da Mendrisio, Sebastiano da Lugano e via dicendo), e nonostante …
Register › Segre
Segre
› Cesare
Register › Segre › Cesare
Cesare
C. Segre, Lingua, stile e società, 1974
Register › Sereni
Sereni
› Vittorio
Register › Sereni › Vittorio
Vittorio
… al fianco di Vittorio Sereni, Roberto Rebora, Luciano Erba, Renzo … V. Sereni, Il sabato tedesco, 1980
Register › Serianni
Serianni
› Luca
Register › Serianni › Luca
Luca
… questo senso, come nota Serianni, l’impostazione classicista di Chiesa non … … italiana, a cura di L. Serianni e P. Trifone, Torino, Einaudi, vol. … SERIANNI 2009 = Luca S., Il poema “Calliope” …
Register › Serodine
Serodine
› Cristoforo | › Giovanni
Register › Serodine › Cristoforo
Cristoforo
… del testamento di Cristoforo Serodine, il padre del pittore, nelle …
Register › Serodine › Giovanni
Giovanni
… riguarda il pittore Giovanni Serodine (1600-1630), originario di Ascona … … Maggiore: «Considerando io Christoforo Serodine d’Ascona del Lago Maggiore diocesi … … Jacopo S. (a cura di), Serodine nel Ticino, con una nota … … Rudy C. (a cura di), Serodine. L’opera completa, a cura di … LONGHI 1954 = Roberto L., Giovanni Serodine, Firenze, Sansoni, 1954.
Register › Sforza
Sforza
› Francesco | › Gian Galeazzo Maria
Register › Sforza › Francesco
Francesco
… Filarete, dedicato a Francesco Sforza (1401-1466). Il trattato, composto … … corte ducale di Francesco Sforza, poi alla corte pontificia del …