Sadece LitRes`te okuyun

Kitap dosya olarak indirilemez ancak uygulamamız üzerinden veya online olarak web sitemizden okunabilir.

Kitabı oku: «Storia della decadenza e rovina dell'impero romano, volume 7», sayfa 19

Yazı tipi:

S'era unita tutta la Nazione degli Ostrogoti per l'attacco di Roma, e restò quasi tutta consumata nell'assedio di questa Città. Se qualche fede si dee prestare ad un intelligente spettatore, fu distrutto almeno un terzo dell'enorme loro esercito ne' frequenti e sanguinosi combattimenti seguiti sotto le mura di essa. Alla decadenza dell'agricoltura e della popolazione potevano già imputarsi la cattiva fama, e le perniciose qualità dell'aria della state; ed i mali della carestia e della pestilenza furono aggravati dalla propria loro licenza, e dalla non amichevol disposizione del Paese. Mentre Vitige combatteva con la sua fortuna, mentre stava dubbioso fra la vergogna e la rovina, le domestiche vicende ne accelerarono la ritirata. Il Re de' Goti fu informato da tremanti messaggi, che Giovanni il sanguinario estendeva la devastazione di guerra dall'Appennino fino all'Adriatico; che le ricche spoglie e gl'innumerabili schiavi del Piceno erano dentro le fortificazioni di Rimini; e che quel formidabile Capitano avea disfatto il suo zio, insultato la sua Capitale e sedotto, per mezzo di una segreta corrispondenza, la fedeltà dell'imperiosa figlia d'Amalasunta, sua moglie. Pure avanti di ritirarsi, Vitige fece un ultimo sforzo d'assaltare o di sorprendere la Città: fu scoperto un segreto passaggio in uno degli acquedotti; s'indussero due cittadini del Vaticano per mezzo di doni ad inebriare le guardie della porta Aurelia; fu meditato un attacco sulle mura di là dal Tevere in un luogo che non era fortificato con torri; ed i Barbari s'avanzarono con torce, e con scale a dar l'assalto alla porta Pincia. Ma fu reso vano qualunque tentativo dall'intrepida vigilanza di Belisario, e della sua truppa di Veterani, che ne' più pericolosi momenti non si sgomentarono per l'assenza de' loro compagni; ed i Goti, privi di speranza, non meno che di sussistenza, insisteron clamorosamente sulla ritirata, prima che spirasse la tregua, e di nuovo s'unisse la Romana cavalleria. Un anno e nove giorni dopo il principio dell'assedio, un esercito poco prima sì forte e trionfante bruciò le sue tende, e tumultuariamente ripassò il ponte Milvio. Non lo ripassò per altro impunemente. L'affollata moltitudine, oppressa in un luogo angusto, fu rovesciata nel Tevere da' propri timori, e dal nemico, che l'inseguiva; ed il Generale Romano, fatta una sortita dalla porta Pincia, fece un forte e vergognoso sfregio alla ritirata dei Goti. Un esercito infermo ed abbattuto, che dovea marciar lentamente, fu a stento condotto lungo la strada Flamminia, dalla quale i Barbari furon talvolta costretti a deviare per paura di non incontrare le guarnigioni nemiche, le quali guardavano la strada maestra verso Rimini e Ravenna. Ciò nonostante questa armata fuggitiva era sì forte, che Vitige destinò diecimila uomini per difender quelle Città, che più gli premeva di conservare, e distaccò Uraia suo nipote con una sufficiente forza per gastigare la ribelle Milano. Alla testa poi della sua principale armata egli assediò Rimini, ch'era solo trentatre miglia distante dalla Capitale de' Goti. Una debol muraglia ed un tenue fosso si sostennero per la perizia e il valore di Giovanni il Sanguinario, che partecipava il pericolo e la fatica del minimo soldato, ed emulava, in un teatro meno illustre, le virtù militari del suo gran Comandante. Le torri e le macchine de' Barbari si resero inutili, se ne rispinser gli attacchi; ed il tedioso blocco, che ridusse la guarnigione all'ultima estremità della fame, diede tempo all'unione ed alla marcia delle forze Romane. Una flotta, che aveva sorpreso Ancona, navigò lungo la costa dell'Adriatico in soccorso dell'assediata città; l'eunuco Narsete sbarcò nel Piceno con duemila Eruli, e cinquemila delle più brave truppe d'Oriente. Fu forzata la rocca dell'Apennino; diecimila veterani girarono il piè delle montagne sotto il comando di Belisario medesimo: e comparve una nuova armata che s'avanzava lungo la via Flamminia, gli accampamenti della quale risplendevano d'innumerabili lumi. I Goti oppressi dallo stupore e dalla disperazione, abbandonaron l'assedio di Rimini, le loro tende, le lor bandiere ed i lor condottieri; e Vitige, che diede o seguitò l'esempio della fuga, non si fermò finattantochè non trovò un ricovero nelle mura e nelle paludi di Ravenna.

A queste mura e ad alcune Fortezze prive d'ogni comunicazione fra loro era in quel tempo ridotta la Monarchia Gotica. Le Province d'Italia avevano abbracciato il partito dell'Imperatore; ed il suo esercito, reclutato di mano in mano fino al numero di ventimila uomini, avrebbe dovuto compire una rapida e facil conquista, se le invincibili sue forze non si fossero indebolite dalla discordia de' Generali Romani. Avanti che terminasse l'assedio, un atto sanguinoso, ambiguo ed indiscreto macchiò la bella fama di Belisario. Presidio, fedele Italiano, mentre fuggiva da Ravenna a Roma, fu duramente arrestato da Costantino, Governator militare di Spoleto e spogliato anche in una Chiesa di due pugnali riccamente intarsiati d'oro e di pietre preziose. Passato che fu il pubblico pericolo, Presidio si lagnò della perdita e dell'ingiuria ricevuta: fu ascoltata la sua querela; ma fu disubbidito all'ordine di restituire dall'orgoglio, e dall'avarizia dell'offensore. Inasprito dalla dilazione Presidio fermò arditamente il cavallo del Generale, mentre passava pel Foro; e col coraggio d'un Cittadino richiese il comun benefizio delle Leggi Romane. Fu impegnato in quest'affare l'onore di Belisario: ei convocò un consiglio; ricercò l'ubbidienza de' suoi subordinati Ufiziali; e fu provocato da un'insolente risposta a chiamare in fretta l'assistenza delle sue guardie. Costantino, riguardando la loro entrata come un segnale di morte, sfoderò la sua spada, e corse contro il Generale che destramente evitò il colpo, e fu difeso da' suoi amici; mentre il disperato assassino fu disarmato, tratto in un'altra camera e decapitato, o piuttosto trucidato dalle guardie all'arbitrario comando di Belisario703. In questo precipitoso atto di violenza non fu più rammentato il delitto di Costantino; la disperazione e la morte di quel valoroso Ufiziale segretamente imputaronsi alla vendetta d'Antonina; e ciascheduno de' suoi colleghi, rimproverandosi la medesima rapina, temeva il medesimo evento. Il timore d'un nemico comune sospese gli effetti della loro invidia e malcontentezza, ma nella speranza della vicina vittoria, intrigarono un potente rivale ad opporsi al Conquistatore di Roma e dell'Affrica. Dal servizio domestico del Palazzo, e dell'amministrazion delle rendite private, l'eunuco Narsete fu innalzato ad un tratto alla testa d'un esercito; e lo spirito d'un Eroe, che in seguito uguagliò il merito e la gloria di Belisario, servì solo ad imbarazzare le operazioni della guerra Gotica. Il soccorso di Rimini fu attribuito ai suoi prudenti consigli da' Capi della malcontenta fazione, ch'esortaron Narsete ad assumere un indipendente e separato comando. La lettera di Giustiniano in vero gli aveva ingiunto l'ubbidienza al Generale, ma quella pericolosa eccezione «finattantochè possa esser di vantaggio al pubblico servigio» riservava qualche libertà di giudizio al discreto favorito, che sì di fresco era venuto dalla sacra, e famigliar conversazione del suo Sovrano. Nell'esercizio di questo dubbioso diritto, l'eunuco sempre dissentì dalle opinioni di Belisario; e dopo aver ceduto con ripugnanza all'assedio d'Urbino, abbandonò di notte il suo Collega e marciò alla conquista della provincia Emilia. Le feroci e formidabili truppe degli Eruli erano attaccate alla persona di Narsete704; diecimila Romani e confederati si lasciaron persuadere a marciare sotto le sue bandiere; ogni malcontento abbracciò questa bella occasione di vendicare i privati o immaginari suoi torti; e le rimanenti truppe di Belisario eran divise e disperse dalle guarnigioni di Sicilia fino a' lidi dell'Adriatico. La sua perizia e perseveranza peraltro superò qualunque ostacolo: fu preso Urbino; s'intrapresero e vigorosamente si proseguirono gli assedj di Fiesole, d'Orvieto e d'Osimo, e finalmente l'eunuco Narsete fu richiamato alle cure domestiche del Palazzo. Tutte le dissensioni furon quietate, e fu vinta ogni opposizione dalla temperata autorità del Generale Romano, a cui non potevano i suoi stessi nemici ricusare la loro stima; e Belisario inculcò sempre quella salutar lezione, che le forze d'uno Stato dovrebber comporre un solo corpo ed essere animate da un solo spirito. Ma nel tempo della discordia fu permesso a' Goti di respirare; si perdè un'importante stagione; fu distrutto Milano; e le Province settentrionali d'Italia furono afflitte da un'inondazione di Franchi.

Allorchè Giustiniano principiò a meditar la conquista d'Italia, egli mandò ambasciatori a' Re de' Franchi, e gli scongiurò per i comuni vincoli dell'alleanza e della Religione ad unirsi nella santa sua impresa contro gli Arriani. I Goti, essendo pressati da più urgenti bisogni, usarono una maniera di persuadere più efficace, e vanamente cercarono con doni di terre e di denaro, di comprar l'amicizia, o almeno la neutralità d'una leggiera e perfida Nazione705. Ma le armi di Belisario, e la rivolta degl'Italiani ebbero appena scosso la Monarchia Gotica, che Teodeberto d'Austrasia, il più potente e guerriero de' Re Merovingici, fu persuaso a soccorrer le loro angustie, mediante un indiretto ed opportuno aiuto. Diecimila Borgognoni, recenti suoi sudditi, senz'aspettare il consenso del loro Sovrano, discesero dalle Alpi, e s'unirono alle truppe, che Vitige avea mandato a gastigar la rivolta di Milano. Dopo un ostinato assedio, la Capitale della Liguria fu costretta ad arrendersi per la fame; ma non potè ottenersi altra capitolazione, che per la salva ritirata della guarnigione Romana. Dazio, Vescovo Ortodosso, che aveva indotto i suoi compatriotti alla ribellione706, ed alla rovina, fuggì a godere il lusso e gli onori della Corte Bizantina707; ma il Clero, forse il Clero Arriano, fu trucidato a piè degli Altari dai difensori della Fede Cattolica. Si disse, che vi fossero uccisi trecentomila maschi708; le femmine e la preda più preziosa furon lasciate a' Borgognoni; e le case, o almeno le mura di Milano furono livellate al suolo. I Goti negli ultimi loro momenti, si vendicarono con la distruzione d'una Città, che non cedeva che a Roma nella grandezza ed opulenza, nello splendore delle sue fabbriche, o nel numero degli abitanti: ed il solo Belisario compatì il destino degli abbandonati e devoti suoi amici. Teodeberto medesimo, incoraggito da questa fortunata scorreria, nella seguente primavera invase le pianure d'Italia con un'armata di centomila Barbari709. Il Re, ed alcuni suoi scelti seguaci erano a cavallo, ed armati di lance: l'infanteria, senz'archi nè picche, si contentava d'uno scudo, d'una spada, e d'una scure da guerra a due tagli, che nelle lor mani era un'arme mortale, che non cadeva mai in fallo. L'Italia tremò al muovimento de' Franchi; e tanto il Principe Goto, quanto il General Romano, ignorando del pari i loro disegni, sollecitarono con speranza e terrore l'amicizia di questi pericolosi alleati. Fino a tanto che non si fu assicurato del passaggio del Po sul ponte di Pavia, il nipote di Clodoveo nascose le sue intenzioni, che alla fine dichiarò, assaltando, quasi nel medesimo istante, i campi ostili de' Romani e de' Goti. Invece d'unire insieme le loro armi, essi fuggirono con ugual precipitazione, e le fertili quantunque desolate Province della Liguria e dell'Emilia restarono abbandonate ad un licenzioso esercito di Barbari, il furore dei quali non veniva mitigato da pensiero alcuno di stabilimento o di conquista. Fra le Città, ch'essi rovinarono, si conta particolarmente Genova, non ancora fabbricata di marmi: e sembra che la morte di più migliaia di persone, secondo l'ordinario uso della guerra, eccitasse minore orrore, che alcuni idolatrici sacrifizi di donne e di fanciulli, che furono impunemente fatti nel campo del Re Cristianissimo. Se non fosse una trista verità, che i primi e più crudeli patimenti debbon toccare agl'innocenti ed a' deboli, potrebbe rallegrarsi alquanto l'Istoria nella miseria de' conquistatori, che in mezzo alle ricchezze restaron privi di pane e di vino, essendosi ridotti a ber le acque del Po, ed a cibarsi della carne di bestie inferme. La dissenteria distrusse un terzo del loro esercito; e le grida de' suoi sudditi, ch'erano impazienti di ripassar le Alpi, disposero Teodeberto ad ascoltar con rispetto le blande esortazioni di Belisario. Si perpetuò nelle medaglie della Gallia la memoria di questa non gloriosa e distruttiva guerra; e Giustiniano, senza sfoderar la spada, prese il titolo di conquistatore de' Franchi. Il Principe Merovingico s'offese della vanità dell'Imperatore; affettò di compassionare le cadute fortune dei Goti; e l'insidiosa sua offerta d'una confederazione fu corroborata dalla promessa, o dalla minaccia di scender dalle Alpi alla testa di cinquecentomila uomini. I suoi disegni di conquista erano illimitati, e forse chimerici. Il Re d'Austrasia minacciò di gastigar Giustiniano e di marciare alle porte di Costantinopoli710: ma egli fu gettato a terra ed ucciso711 da un toro salvatico712, mentre andava a caccia nelle foreste Belgiche o Germaniche.

Tostochè Belisario trovossi libero da' suoi esterni ed interni nemici, seriamente impiegò le proprie forze nel sottomettere intieramente l'Italia. Nell'assedio d'Osimo, il Generale mancò poco che non fosse trafitto da un dardo, se non si fosse riparato il mortal colpo da una delle sue guardie, che in questo pietoso ufizio perdè l'uso d'una mano. I Goti d'Osimo, in numero di quattromila guerrieri, con quelli di Fiesole e delle Alpi Cozie, furon fra gli ultimi che sostennero la loro indipendenza; e la valorosa resistenza che fecero, e che quasi stancò la pazienza del Conquistatore, meritò la stima di esso. La sua prudenza negò di conceder loro il salvo condotto, che dimandavano per unirsi a' loro confratelli di Ravenna; ma per mezzo d'un'onorevol capitolazione salvarono almeno la metà de' propri averi con la libera alternativa, o di ritirarsi pacificamente alle lor terre, o d'arruolarsi nella milizia dell'Imperatore per servir nelle sue guerre Persiane. Le truppe, che tuttavia militavano sotto le bandiere di Vitige, erano molto più numerose delle Romane; pure nè le preghiere, nè la diffidenza, nè l'estremo pericolo de' suoi più fedeli sudditi poteron trarre il Re Goto dalle fortificazioni di Ravenna. Queste in fatti non potevano espugnarsi nè per mezzo dell'arte nè della violenza; ed allorchè Belisario investì la Capitale, fu tosto convinto, che la sola fame avrebbe potuto ammansire l'ostinato spirito de' Barbari. Dalla vigilanza del Generale Romano si guardavano il mare, la terra ed i canali del Po, e la sua morale estendeva i diritti della Guerra all'uso di avvelenar le acque713, e di bruciare segretamente i granai714 d'una Città assediata715. Mentre stringeva li blocco di Ravenna restò sorpreso all'arrivo di due Ambasciatori, che vennero da Costantinopoli con un trattato di pace, che Giustiniano imprudentemente avea sottoscritto senza degnarsi di consultare l'autore della sua vittoria. Mediante questo vergognoso e precario accordo si divideva l'Italia ed il tesoro Gotico, e si rilasciavano le Province di là dal Po col titolo Reale al successore di Teodorico. Gli Ambasciatori s'affrettarono ad eseguire la salutare lor commissione; il prigioniero Vitige accettò con trasporto l'inaspettata offerta d'una corona; presso i Goti prevalse all'onore la mancanza e il desiderio del cibo; ed i Capitani Romani, che mormoravano per la continuazion della guerra, professarono una cieca sommissione a' comandi dell'Imperatore. Se Belisario non avesse avuto che il coraggio d'un soldato, gli sarebbe stato strappato di mano l'alloro da' timidi ed invidiosi consigli; ma in quel decisivo momento risolvè, con la magnanimità d'un uomo di Stato, di solo sostenere il pericolo e il merito d'una generosa disubbidienza. Ciascheduno de' suoi Ufiziali diede in iscritto il suo sentimento, che l'assedio di Ravenna era impraticabile, e senza speranza: allora il Generale rigettò il trattato di divisione, e dichiarò la sua risoluzione di condur Vitige in catene a' piedi di Giustiniano. I Goti si ritirarono con dubbiezza e spavento; questa perentoria negativa gli privò dell'unica sottoscrizione, a cui potevano affidarsi; e riempiè le loro menti d'un giusto timore, che un sagace nemico avesse conosciuto in tutta la sua estensione il deplorabile loro stato. Essi paragonarono la fama e la fortuna di Belisario con la debolezza del disgraziato lor Re; e tal confronto suggerì uno straordinario progetto, a cui Vitige con apparente rassegnazione fu costretto ad acconsentire. La divisione avrebbe rovinato la forza della Nazione, l'esilio l'avrebbe disonorata; essi dunque offerivan le loro armi, i tesori, e le fortificazioni di Ravenna, se Belisario avesse voluto non più riconoscer l'autorità d'un padrone, ma accettar la scelta dei Goti, e prender, come meritava, il Regno d'Italia. Quand'anche il falso splendor d'un diadema avesse potuto tentar la lealtà d'un suddito fedele, la sua prudenza avrebbe dovuto preveder l'incostanza de' Barbari, e la ragionevole sua ambizione dovea preferire il sicuro ed onorevole posto di Generale Romano. La pazienza medesima, e l'apparente soddisfazione, con cui esso trattò un progetto di tradimento, sarebbe stata capace d'una maligna interpretazione. Ma il Luogotenente di Giustiniano sapeva la propria rettitudine; egli entrò in un oscuro e tortuoso sentiero, quale avrebbe potuto condurre alla volontaria sommissione de' Goti; e la sua destra politica li persuase, ch'egli era disposto a compiacere i lor desiderj, senza però impegnarsi ad alcun giuramento o promessa per la conclusione d'un trattato, ch'ei segretamente abborriva. Dagli Ambasciatori Gotici fu determinato il giorno della resa di Ravenna; una flotta, carica di provvisioni, quasi un graditissimo ospite, fu introdotta nel più interno recinto del porto; furono aperte le porte all'immaginario Re d'Italia; e Belisario, senza incontrare neppure un nemico, passeggiò in trionfo per le strade d'un'inespugnabil Città716. I Romani furon sorpresi del loro successo; le truppe degli alti e robusti Barbari restaron confuse all'aspetto della propria loro pazienza; e le donne d'animo più virile, sputando in faccia de' propri figli e mariti, facevan loro i più amari rimproveri per aver abbandonato il dominio e la libertà loro a que' pimmei del mezzogiorno, spregevoli pel numero, e di statura sì piccola. Avanti che i Goti potessero rientrare in se stessi dalla prima sorpresa, e chieder l'adempimento delle incerte loro speranze, il vincitore assicurò il suo potere in Ravenna dal pericolo del pentimento e della rivolta. Vitige, che forse avea tentato di fuggire, fu onorevolmente guardato nel suo palazzo717; fu scelto il fiore della gioventù Gotica per il servizio dell'Imperatore; il resto del Popolo fu rimandato alle pacifiche sue abitazioni nelle Province meridionali: e fu invitata una colonia d'Italiani a riempire la spopolata Città. S'imitò la sottomissione della Capitale nelle Città e villaggi d'Italia, che non furono soggiogati, e neppur veduti da' Romani; e gl'indipendenti Goti, che rimasero in armi a Pavia ed in Verona furono solo ambiziosi di sottomettersi a Belisario. Ma l'inflessibile di lui fedeltà rigettò di accettare, in altra qualità che di delegato di Giustiniano, i loro giuramenti d'omaggio; e non si offese del rimprovero dei loro deputati, ch'ei volesse piuttosto essere schiavo che Re.

Dopo la seconda vittoria di Belisario, di nuovo sussurrò l'invidia, a cui Giustiniano diè orecchio, e l'Eroe fu richiamato. «Quel che restava della guerra Gotica (si disse) non era più degno della sua presenza; il grazioso Sovrano era impaziente di premiare i suoi servigi, e di consultarne la saviezza, ed ei solo era capace di difender l'Oriente contro le innumerabili armate della Persia». Belisario conobbe il sospetto, accettò la scusa, imbarcò a Ravenna le sue spoglie e trofei, e con la sua pronta ubbidienza provò, che tale improvvisa remozione dal governo d'Italia non era meno ingiusta di quel che avrebbe potuto essere imprudente. L'Imperatore ricevè con onorevole cortesia tanto Vitige, quanto la sua più nobil consorte; e siccome il Re de' Goti uniformossi alla fede Atanasiana, ottenne insieme con un ricco appanaggio di terre nell'Asia il grado di Senatore e di Patrizio718. Ogni spettatore ammirava senza pericolo la forza e la statura de' giovani Barbari: essi adoraron la maestà del Trono, e promisero di spargere il sangue in servizio del loro Benefattore. Giustiniano depositò nel Palazzo Bizantino i tesori della Monarchia Gotica: un Senato adulatore fu ammesso qualche volta ad osservare quel magnifico spettacolo; ma il medesimo fu invidiosamente tolto alla pubblica vista; ed il Conquistatore dell'Italia rinunziò, senza mormorare, e forse anche senza un sospiro, ai ben meritati onori d'un secondo trionfo. La sua gloria infatti s'era innalzata sopra ogni pompa esterna; ed alle tenui ed incerte lodi della Corte, anche in un secolo servile, il rispetto e l'ammirazione della sua Patria. Ovunque compariva Belisario nelle strade, e nelle pubbliche piazze di Costantinopoli, attraeva e soddisfaceva gli occhi del Popolo. L'alta statura, ed il maestoso portamento di lui corrispondevano all'espettazione, che avevano d'un Eroe; le sue gentili e graziose maniere incoraggivano i minimi suoi concittadini; ed il marzial treno, che seguitava i suoi passi, lasciava la sua persona più accessibile, che in una giornata di battaglia. Si mantenevano al servizio, ed a proprie spese del Generale settemila uomini a cavallo, che non avevan gli uguali per la bellezza, e pel valore719; la loro prodezza era sempre visibile ne' combattimenti a corpo a corpo, o nelle prime file; ed ambedue le parti confessavano, che nell'assedio di Roma le sole guardie di Belisario avevan vinto l'esercito Barbaro. Il loro numero veniva continuamente accresciuto da' più bravi e fedeli fra' nemici, ed i fortunati suoi schiavi, i Vandali, i Mori ed i Goti emulavano l'attaccamento de' domestici di lui seguaci. Congiungendo insieme la liberalità e la giustizia, egli acquistò l'amor de' soldati senz'alienarsi l'affetto del Popolo. Gli ammalati e feriti venivan soccorsi con medicine e danaro, e più efficacemente ancora, con le visite ed accoglienze salutari del loro Comandante. La perdita d'un arme, o d'un cavallo era subito risarcita, ed ogni atto di valore premiavasi coi ricchi ed onorevoli doni d'un'armilla o d'una collana, che il giudizio di Belisario rendea più preziosi. Egli era caro agli agricoltori per la pace ed abbondanza, che essi godevano, all'ombra delle sue bandiere. In vece d'esser maltrattata la campagna, arricchivasi dalla marcia degli eserciti Romani; e tanto era esatta la disciplina del loro campo, che non coglievano neppure un frutto dagli alberi, nè si sarebbe potuta trovare un'orma di essi nei campi di grano. Belisario era casto e sobrio. Nella licenza d'una vita militare, nessuno potè vantarsi d'averlo mai veduto inebriato dal vino: s'offerirono a' suoi abbracciamenti le più belle schiave delle razze Gotiche o Vandale; ma esso girava altrove lo sguardo, allontanandolo dalle lor grazie, e non cadde mai sul marito d'Antonina il sospetto d'aver violato le leggi della coniugal fedeltà. Lo spettatore ed istorico delle sue geste ha osservato, che in mezzo a' pericoli della guerra egli era intraprendente senza temerità, prudente senza timore, tardo o rapido secondo le occorrenze del momento; che nelle massime angustie era animato da reale o apparente speranza; ma era modesto ed umile nella più prospera fortuna. Per mezzo di queste virtù egli uguagliò, o anche superò gli antichi maestri dell'arte militare. La vittoria per mare e per terra seguitò le sue armi. Egli soggiogò l'Affrica, l'Italia e le Isole a quelle addiacenti; condusse via schiavi i successori di Genserico e di Teodorico; empiè Costantinopoli delle spoglie de' loro Palazzi; e nello spazio di sei anni ricuperò la metà delle Province dell'Impero Occidentale. Nella fama e nel merito, nella ricchezza e nel potere fu senza rivale il primo de' sudditi Romani: la voce dell'invidia non potè che amplificare la pericolosa importanza di tal uomo; e l'Imperatore dovette applaudire al proprio discernimento nell'avere scoperto ed innalzato il genio di Belisario.

L'uso de' trionfi Romani era, che si collocasse uno schiavo dietro al cocchio per rammentare al Conquistatore l'instabilità della fortuna, e le debolezze della natura umana. Procopio ne' suoi Aneddoti, si è addossato, rispetto a Belisario, questo servile ed odioso ufizio. Può il generoso lettore toglier di mezzo la satira; ma resterà l'evidenza de' fatti attaccata alla sua memoria; e dovrà, sebbene con ripugnanza, confessare, che la fama, ed anche la virtù di Belisario furon macchiate dalla lascivia e crudeltà della sua moglie, e che quest'Eroe meritò un nome, che non dee cader dalla penna d'un decente Istorico. La madre d'Antonina720 era una prostituta di teatro, e tanto il padre che l'avo di essa esercitarono in Tessalonica e Costantinopoli la vile, quantunque lucrosa professione di cocchieri. Nelle varie situazioni della lor fortuna, essa divenne la compagna, la nemica, la serva, e la favorita dell'Imperatrice Teodora: queste due dissolute ed ambiziose donne si eran collegate insieme per la somiglianza de' piaceri, furon separate dalla gelosia del vizio, e finalmente riconciliate fra loro dalla partecipazione della colpa. Prima che si maritasse con Belisario, Antonina ebbe un marito, e parecchi amanti; Fozio, figlio dello prime sue nozze, era in età da distinguersi all'assedio di Napoli; e non fu che nell'autunno della sua età e bellezza721, ch'ella s'abbandonò ad una scandalosa passione per un giovine Trace. Teodosio era stato educato nell'eresia Eunomiana; il viaggio Affricano fu santificato dal battesimo, e dall'avventuroso nome del primo soldato, che s'imbarcò, ed il proselito fu adottato nella famiglia di Belisario ed Antonina, suoi spirituali parenti722. Avanti che si toccassero i lidi dell'Affrica, questa santa parentela degenerò in amor sensuale; e siccome Antonina presto passò i confini della modestia e della cautela, il Generale Romano era il solo, che non sapesse il proprio disonore. Nel tempo che stavano in Cartagine, ei sorprese una volta i due amanti soli, riscaldati, e quasi nudi in una camera sotterranea. Balenò l'ira da' suoi occhi; ma «coll'aiuto di questo giovino (disse Antonina senz'arrossire) io nascondeva i nostri più preziosi effetti agli occhi di Giustiniano». Il giovine riprese le sue vesti, ed il pio marito acconsentì a non prestar fede alla testimonianza de' suoi propri sensi. Di tal piacevole, e forse volontaria illusione Belisario fu risvegliato a Siracusa dall'officiosa informazione di Macedonia; e questa servente, dopo aver richiesto un giuramento per la sua sicurezza, produsse due camerieri, che avevan più volte veduto, come ella medesima, gli adulterj di Antonina. Una precipitosa fuga nell'Asia salvò Teodosio dalla giustizia d'un ingiuriato marito, che aveva dato ad una delle sue guardie l'ordine della morte di esso; ma le lacrime d'Antonina, e le artificiose di lei seduzioni assicurarono il credulo Eroe della sua innocenza; ed ei si piegò, contro la data fede ed il proprio giudizio, ad abbandonare quegl'imprudenti amici, che avevano ardito d'accusare, o di porre in dubbio la castità della sua moglie. La vendetta d'una donna colpevole è implacabile e sanguinosa: la disgraziata Macedonia con i due testimonj furono segretamente arrestati da' ministri della sua crudeltà; fu tagliata loro la lingua, ne furono ridotti i corpi in piccoli pezzi, e gettati nel mare di Siracusa. Restò profondamente impresso nell'animo d'Antonina un detto ardito, quantunque giudizioso, di Costantino che «egli avrebbe piuttosto punito l'adultera, che il giovine» e due anni dopo, quando la disperazione ebbe armato quell'Ufiziale contro il suo Generale, il sanguinario di lei consiglio fece decidere, ed affrettò la sua esecuzione. Neppure allo sdegno di Fozio si perdonò da sua madre; l'esilio del proprio figlio preparò il richiamo dell'amante; e Teodosio condiscese ad accettare il pressante ed umile invito del Conquistatore d'Italia. Il favorito giovine, nell'assoluta direzione della sua casa, ed in varie importanti commissioni di pace e di guerra723, prestissimo acquistò uno stato di quattrocentomila lire sterline; e dopo che furon tornati a Costantinopoli, la passione, almeno d'Antonina, continuava sempre ardente e vigorosa. Ma il timore, la devozione, e forse la stanchezza inspirarono a Teodosio pensieri più serj. Gli fece spavento l'affaccendato scandalo della Capitale, e la indiscreta tenerezza della moglie di Belisario; fuggì da' suoi abbracciamenti; e ritiratosi ad Efeso, si rase il capo, e si riparò nel santuario d'una vita Monastica. La disperazione della nuova Arianna si sarebbe appena scusata dalla morte del proprio marito: essa pianse, si strappò i capelli, empiè il palazzo delle sue grida: «aveva perduto il più caro degli amici, un tenero, un fedele, un laborioso amico!» Ma le sue calde premure, fortificate dalle preghiere di Belisario, non furon sufficienti a trarre il santo monaco dalla solitudine d'Efeso. Finattantochè il Generale non si mosse per la guerra Persiana, Teodosio non potè indursi a tornare a Costantinopoli; ed il breve intervallo, che passò fra la partenza di Belisario e quella d'Antonina medesima, fu arditamente consacrato all'amore ed al piacere.

Un Filosofo può compatire e perdonar le debolezze del sesso femminile, da cui egli non riceva alcuna reale ingiuria; ma è spregevole il marito, che sente e soffre la sua propria infamia in quella della sua moglie. Antonina perseguitò il proprio figlio con implacabile odio, ed il valoroso Fozio724 fu esposto alle segrete persecuzioni di essa nel campo di là dal Tigri. Irritato dalle proprie ingiurie, e dal disonor del suo sangue, si spogliò ancor esso de' sentimenti naturali, e manifestò a Belisario la turpitudine d'una donna, che aveva violato tutti i doveri di madre e di moglie. Dalla sorpresa e dall'ira del General Romano apparisce, che la precedente sua credulità fosse sincera: egli abbracciò le ginocchia del figlio d'Antonina, lo scongiurò a rammentarsi le sue obbligazioni piuttosto che la sua nascita, ed essi confermarono avanti l'altare i loro santi voti di vendetta e di reciproca difesa. S'era diminuito il dominio d'Antonina dall'assenza; e quando essa incontrò il marito nel ritorno di lui da' confini della Persia, Belisario nei primi e transitorj suoi moti confinò la persona, e minacciò la vita della medesima. Fozio fu più risoluto a punire, e meno pronto a perdonare. Volò ad Efeso, trasse a forza di bocca da un confidente eunuco di sua madre la piena confessione della colpa di essa; arrestò Teodosio, ed i suoi tesori nella Chiesa di S. Giovanni Apostolo, e nascose i prigionieri, de' quali fu solamente differita l'esecuzione, in una sicura e remota Fortezza di Cilicia. Un oltraggio sì fiero contro la pubblica giustizia non potea passare impunito; e la causa d'Antonina fu sostenuta dall'Imperatrice, di cui avea essa meritato il favore, mediante i recenti servigi dell'infamia d'un Prefetto, e dell'esilio ed uccisione d'un Papa. Al termine della campagna Belisario fu richiamato, ed egli ubbidì secondo il solito, al comando Imperiale. Il suo animo non era disposto alla ribellione; la sua ubbidienza, per quanto contraria fosse a' dettami dell'onore, era coerente ai desiderj del suo cuore; e quando per ordine, e forse in presenza dell'Imperatrice, abbracciò la sua moglie, l'amoroso marito era ben disposto a perdonare o ad esser perdonato. La bontà di Teodora riservava per la sua compagna un favor più prezioso: «Ho trovato, disse ella, mia carissima Patrizia, una gemma d'inestimabil valore; non è stata per anche veduta da alcun occhio mortale; ma la vista ed il possesso di questa gioia è destinata per la mia amica». Accesa che fu la curiosità e l'impazienza d'Antonina, s'aprì la porta d'un Gabinetto, ed essa vide il suo amante, che la diligenza degli eunuchi avea ritrovato nella segreta di lui prigione. La tacita di lei meraviglia scoppiò in tenere esclamazioni di gratitudine e di letizia; e chiamò Teodora sua Regina, sua benefattrice e sua salvatrice. Il monaco d'Efeso fu nutrito nel Palazzo con lusso ed ambizione; ma invece d'assumere, come gli era stato promesso, il comando degli eserciti Romani, Teodosio spirò nelle prime fatiche d'un amoroso congresso. Il cordoglio d'Antonina non potè alleggerirsi, che mediante i patimenti del proprio figlio. Un giovine di condizione Consolare, e d'una debole costituzione, fu punito senza processo come un malfattore ed uno schiavo; pure tale fu la costanza dell'animo suo, che Fozio sostenne i tormenti più forti senza violare la fede, che aveva giurato a Belisario. Dopo questa inutile crudeltà, il figlio d'Antonina, mentre sua madre si divertiva coll'Imperatrice, fu sepolto nelle sotterranee prigioni di questa, che non ammettevano distinzione alcuna fra la notte ed il giorno. Egli scappò due volte a' più venerabili santuari di Costantinopoli, alle Chiese di S. Sofia, e della Vergine: ma le sue tiranne non eran sensibili nè alla religione nè alla pietà; ed il misero giovine, fra i clamori del Clero e del Popolo, fu per due volte dall'Altare tratto alla prigione. Il terzo di lui tentativo fu più fortunato. In capo a tre anni, il Profeta Zaccaria, o qualche mortale suo amico, gl'indicò la maniera di fuggire; deluse le spie e le guardie dell'Imperatrice; giunse al santo sepolcro di Gerusalemme, abbracciò la professione di Monaco; e l'Abate Fozio, dopo la morte di Giustiniano, fu impiegato a riconciliare fra loro, e regolare le Chiese dell'Egitto. Il figlio d'Antonina soffrì tutto quello, che un nemico può infliggere: ma il paziente di lei marito si sottopose alla più vergognosa miseria di violare la sua promessa, e d'abbandonare l'amico.

703.Questo fatto vien riferito nella pubblica Storia (Goth. l. II. c. 8) con candore o cautela: negli Aneddoti (c. 7) con malevolenza o libertà: Marcellino però, o piuttosto il suo Continuatore (in Chron.), getta un'ombra di premeditato assassinio sulla morte di Costantino. Egli aveva fatto buon servizio in Roma, ed in Spoleto (Procop. Goth. L. I c. 7 14). Ma l'Alemanno lo confonde con un Costanziano Comes stabuli.
704.Dopo la partenza di lui non vollero più militare: venderono a' Goti i loro schiavi e bestiami: e giurarono di non più combattere contro di loro. Procopio fa una curiosa digressione sopra le maniere e le avventure di questa vagante Nazione, una parte di cui finalmente passò a Tule, o nella Scandinavia (Goth. l. II c. 14, 15).
705.Questo nazional rimprovero di perfidia (Procop. Goth. Lib. II cap. 25) offende l'orecchio di la Mothe le Vayer (Tom. VIII p. 163, 165) che critica l'Istorico Greco, come se non l'avesse mai letto.
706.Il Baronio applaudisce al suo tradimento, e giustifica i Vescovi Cattolici, qui ne sub haeretico Principe degant, omnem lapidem movent: Cautela veramente utile! Il Muratori, più ragionevole (Annali d'Ital. Tom. V p. 54), accenna il delitto di spergiuro, e biasima almeno l'imprudenza di Dazio.
707.S. Dazio fu più felice contro i diavoli, che contro i Barbari. Ei viaggiò con un numeroso seguito, ed occupò un'ampia casa in Corinto (Baronio An. 538 n. 89. An. 539 n. 20).
708.Μοριαδες τριακοντα (trenta miriadi) Vedi Procopio (Goth. L. II c. 7, 21). Tal popolazione però è incredibile: e la seconda o terza Città d'Italia non dee lagnarsi, se noi solamente decimiamo il numero di questo testo. Tanto Milano quanto Genova risorsero in meno di trent'anni (Paolo Diacono De Gestis Longobard. L. II c. 38).
709.Oltre Procopio, forse troppo Romano, vedansi le Croniche di Mario, e di Marcellino, Giornandes (in success. regn. presso il Muratori Tom. I pag. 241), e Gregorio di Tours (L. III c. 32 nel Tom. II degl'Istorici di Francia). Gregorio suppone una disfatta di Belisario, che presso Aimoino (De Gestis Franc. L. II c. 23 nel Tom. III p. 59) è ucciso da' Franchi.
710.Agatia L. I p. 14, 15. Quand'egli avesse potuto sedurre o soggiogare i Gepidi, o i Lombardi della Pannonia, il Greco Istorico crede, che sarebbe stato necessariamente distrutto nella Tracia.
711.Il Re diresse la sua lancia, il toro gli rovesciò un albero sul capo, ed ei spirò nel medesimo giorno. Tal'è il racconto d'Agatia: ma gl'Istorici originali di Francia (T. II p. 202, 403, 558, 667) attribuiscono la sua morte ad una febbre.
712.Senza perdermi in un laberinto di specie e di nomi, come di aurochi, di uri, di bisoni, di bubali, di bonasi, di bufali ec. (Buffon Hist. nat. Tom. XI e Supplem. Tom. III VI); egli è certo, che nel sesto secolo si cacciava una grossa specie di bestiame a corna salvatico nelle gran foreste dei Vosgi in Lorena, e nelle Ardenne (Greg. Turon. Tom. II L. X c. 10 p. 369).
713.Nell'assedio d'Osimo a principio cercò di demolire un vecchio acquedotto, e quindi gettò nell'acqua, 1. de' cadaveri: 2. dell'erbe nocive: e 3. della calce viva, che si chiama (dice Procopio L. II c. 29) τιτανος dagli antichi, e dai moderni ασβεσος. Pure ambedue queste voci si usano come sinonime da Galeno, da Dioscoride, e da Luciano (Henr. Steph. Thes. Ling. Graec. Tom. III p. 748).
714.I Goti sospettarono, che Matasuiuta fosse complice del fatto, che forse fu cagionato da un incendio accidentale.
715.A rigor filosofico sembra, che una limitazione de' diritti di guerra nel nuocere al nemico implichi non senso e contraddizione. Grozio medesimo si perde in una distinzione fra il Gius di natura e quello delle Genti, fra il veleno e l'infezione. Ei pondera da una parte della bilancia i passi d'Omero (Odyss. A. 259 ec.) e di Floro (L. II c. 10 n. 7 ult.), e dall'altra gli esempi di Solone (Pausan. L. X c. 37) e di Belisario. Vedi la sua grand'Opera de Jure Belli et Pacis L. III c. 4 §. 15, 16, 17, e nella Traduzione di Barbeyrac Tom. II p. 257 ec. Io capisco però il vantaggio e la validità d'una convenzione, tacita o espressa, di vicendevolmente astenersi da certe specie di ostilità: Vedi il giuramento Anfizionico presso Eschine, da falsa Legatione.
716.Ravenna fu presa non già nell'anno 540 ma nel fine del 539, ed il Pagi (Tom. II p. 169) è corretto dal Muratori (Annali d'Ital. Tom. V p. 62) che prova con un documento originale in papiro (Antiq. Ital. med. aevi Tom. II Diss. 32 p. 999, 1007, Maffei Istor. Diplom. p. 155, 160), che prima del 3 gennaio 540 era ristabilita la pace e la corrispondenza libera fra Ravenna e Faenza.
717.Ei fu preso da Giovanni il Sanguinario, ma fu prestato un giuramento per la sua sicurezza nella Basilica di Giulio (Hist. Miscell. L. XVII presso il Muratori Tom. I p. 107.): Anastasio (in Vit. Pontif. p. 40) ne dà un'oscura, ma probabile relazione. Mascou (Istor. de' Germani XII, 21) cita il Montfaucon per uno scudo votivo rappresentante la schiavitù di Vitige, che ora è nella Collezione del Sig. Landi a Roma.
718.Vitige visse due anni a Costantinopoli ed Imperatoris in affectu convictus (ovvero coniunctus) rebus excessit humanis. Matasuenta, sua Consorte, che fu moglie e madre de' Patrizi, Germano il Vecchio, ed il Giovane, unì il sangue Anicio con quello degli Amali. (Jornand. c. 60 p. 221 presso il Muratori Tom. I).
719.Procopio Goth. L. III c. 1. Aimoino, Monaco Francese del secolo XI, che avea acquistato e sfigurato alcune autentiche notizie di Belisario fa menzione in suo nome di 12,000 pueri o schiavi, quos propriis alimus stipendiis, oltre 18,000 Soldati (Istorici di Franc. Tom. III. De Gestis Franc. L. II c. 6 p. 48).
720.La diligenza dell'Alemanno non potè aggiunger che poco a' quattro primi e più curiosi capitoli degli Aneddoti. Di questi straordinari aneddoti una parte può esser vera perchè probabile; e l'altra perchè improbabile. Procopio deve aver saputo la prima, e difficilmente potè inventar la seconda.
721.Procopio ci fa sapere (Anecd. c. 4), che quando Belisario tornò in Italia (an. 543) Antonina avea l'età di sessant'anni. Una costruzione forzata, ma più gentile, che riferisce quella data al momento, in cui egli scriveva (anno 559), sarebbe compatibile con la virilità di Fozio (Goth. L. I c. 10) nel 536.
722.Si confronti la guerra Vandalica (L. I c. 12) con gli Aneddoti (cap. 1), e l'Alemanno (pag. 2, 3). Questa specie di battesimale adozione fu rimessa in uso da Leone il Sapiente.
723.Nel novembre del 537 Fozio arrestò il Papa (Liberat. Breviar. c. 22 Pagi Tom. II p. 562). Verso il fine del 539 Belisario mandò Teodosio τον τη οικια τη αυτου εφεσωτα (che presedeva alla sua casa) per una importante e lucrativa commissione a Ravenna (Goth. L. II c. 18).
724.Teofane (Chronogr. p. 204) lo chiama Fotino, e genero di Belisario: ed è copiato dall'istoria Miscella, e da Anastasio.
Yaş sınırı:
12+
Litres'teki yayın tarihi:
28 eylül 2017
Hacim:
510 s. 1 illüstrasyon
Telif hakkı:
Public Domain