Kitabı oku: «La novella del buon vecchio e della bella fanciulla», sayfa 5
VIII
La giovinetta, come sempre, fu puntuale all’appuntamento. Nel vecchio non c’era stata quell’ansietà nell’attesa come in passato. Da ciò egli ebbe conforto: se il sogno aveva simulato eccitazioni sessuali, la realtà – ora ne aveva la certezza – era fatta tutt’altrimenti. Ma una grande sorpresa gli diede l’enorme emozione da cui fu preso al rivedere il caro viso della giovinetta. Ora s’avvedeva ch’era escluso ch’egli assumesse con lei, come s’era proposto, le arie di un capo ufficio. Quasi sveniva. Come era incantevole quella faccina dai grandi occhi, di cui sapeva ogni linea per averla baciata, e come era armoniosa quella voce udita da lui quando commentava atti di cui provava rimorso. Non trovava parole per salutarla e lungamente tenne la piccola manina inguantata nelle proprie. Era tanto bello di voler bene. Sorgeva per lui una nuova, un’ultima gioventú? Una nuova cura piú efficace di tutte?
Poi la guardò. Il volto gli parve meno fresco. Attorno alla bocca che cinque mesi prima gli era sembrata un fiore appena sbocciato, qualche linea s’era spostata. Orizzontalmente la bocca s’era un poco allungata e le labbra sembravano meno alte. Qualche cosa d’amaro? Un rancore per lui, forse? Perché – ora soltanto lo ricordava – egli aveva promesso amore e protezione, e improvvisamente s’era sottratto a qualunque impegno che avesse avuto con lei. Perciò le sue prime parole furono dette per domandare perdono. Le raccontò che quella volta quando le aveva scritto di dover lasciare la città, s’era invece ammalato. Descrisse la grande angina, che pur giaceva tanto lontano da lui, come se ne avesse sofferto fino alla vigilia. In certo modo, perciò, mentí, ma solo per essere sicuro di ottenere subito il perdono.
Essa, però, non ci pensava di serbargli rancore. Tutt’altro! Aveva subito fatto atto di baciarlo addirittura sulla bocca. Egli porse la guancia e sfiorò la sua con le proprie labbra. – Che peccato! – essa disse – sarebbe stato pur meglio che tu fossi partito piuttosto che ammalare.
Egli, per vederla meglio, la fece sedere all’altro capo del tavolo. Dev’essere stato coordinato da madre natura il fatto che i vecchi vedono meno bene da vicino con quello che non c’è scopo per essi di avere gli oggetti a portata di mano.
Subito osservò stupito che i riccioli che il giorno prima egli aveva visto svolazzare liberi all’aria, erano ora coperti da un cappello elegante adorno di piume dai colori fini e sobrii. Perché quella metamorfosi come si poteva dirla a Trieste, ove il cappello delle donne designa addirittura la classe cui esse appartengono? Veniva da lui in cappello e non lo portava per camminare le vie? Strano! E com’era mutata nel modo di vestire! Quella non era piú una fanciulla del popolo, ma apparteneva alla borghesia per il cappellino, e per il vestito dal taglio elegante e dalle stoffe abbondanti come si usava allora quando le stoffe mancavano. Appartenevano pure alla borghesia, ma un po’ degenere, quelle calze di seta trasparenti che proteggevano poco le gambe dal freddo, e gli scarpini laccati. Non solo per affetto il vecchio non seppe assumere l’aria burbera che aveva premeditata, ma anche per un po’ di soggezione. Essa era indubbiamente la persona piú elegante con la quale egli da lungo tempo avesse conversato. Egli, invece, era vestito ben comodo e non portava neppure il colletto perché lo affannava. Con gesto istintivo portò le mani al collo per accertarsi di aver abbottonata la camicia.
Donde potevano essere venuti tutti i denari che occorrevano per acquistare tutte quelle belle cose? Anziché pensare a quello che aveva da dire il vecchio si perdette in calcoli. Quanti denari le aveva rimessi lui cinque mesi prima? Potevano bastare i denari dati da lui per spiegare tanto lusso?
Essa lo guardava sorridendo e pareva aspettasse. Egli aveva già deciso di non assumere per il momento l’aspetto di un mentore tanto piú che gli pareva di ammonire abbastanza dando un esempio di virtú. Fu proprio perché non sapeva che altro dire che le domandò: – Sei tuttavia al tramway?
Dapprima sembrò ch’essa non avesse bene sentito: – Al tramway? – Poi parve ricordasse. Non era un posto adatto per una giovine. Lo aveva lasciato da parecchio tempo.
Egli l’invitò a mangiare. Era un modo di guadagnare tempo perché in lui c’era il dubbio se non avesse dovuto farle un rimprovero per l’abbandono del lavoro. Mentre essa s’accingeva a mangiare levandosi lentamente i guanti, egli le domandò: – E che cosa fai ora?
– Ora? – domandò la giovinetta anch’essa esitante. Poi sorrise: – Ora sto cercando un impiego e dovresti procurarmene tu uno.
– Ben volentieri, – disse il vecchio. – Non appena sarò guarito ti prendo con me in ufficio. Hai studiato un po’ di tedesco?
– Bravo! Il tedesco! – disse essa ridendo di cuore. – Noi due abbiamo cominciato a volerci bene col tedesco e si potrebbe continuare a studiarlo insieme. – Era una proposta che egli finse di non intendere.
Essa si mise a mangiare, ma molto compostamente. Il coltello e la forchetta lavoravano con grande sicurezza e alla boccuccia arrivavano i bocconi nella giusta misura mentre alle cene cui egli l’aveva convitata prima anche i ditini avevano dovuto collaborare al frazionamento del cibo e al suo trasporto. Al vecchio parve di dover compiacersi di trovarla tanto affinata.
Egli era titubante sempre. Se continuava a ridere e sorridere con lei, dove sarebbe arrivato? Per non offenderla volle parlare solo della propria colpa: – Se quel giorno mi fossi avvicinato a te solo per consigliarti per il tuo meglio…
Il buon senso semplice della giovinetta ebbe qui una obbiezione che doveva occupare il vecchio anche piú tardi: – Ma se tu non ti fossi innamorato di me non ti saresti neppure avvicinato. – Infatti egli riconobbe subito che se egli non fosse stato tenuto su quella piattaforma del tramway dal suo desiderio, sarebbe disceso al Tergesteo senza neppur avvedersi che la giovinetta avrebbe potuto aver bisogno di lui.
Essa non aveva preso molto sul serio le sue parole perché subito gli disse: – Ero carina su quel carrozzone? Di’ la verità! Ti piacevo molto! – Si levò, andò a lui e gli fece una carezza sulla guancia che quel giorno era stata rasata. Egli non poté fare a meno di corrispondere alla carezza poggiandole la mano sotto il mento.
Egli volle riprendere il filo del suo discorso: – Io ero troppo vecchio per te e avrei dovuto saperlo.
– Vecchio! – essa protestò. – Io ti volevo bene perché mi piacevi con quel tuo aspetto distinto! – Al complimento egli dovette sorridere davvero contento. Egli sapeva di avere anche da vecchio una figura distinta e se ne compiaceva tuttavia.
– Se poi – essa aggiunse mangiando – tu volessi adottarmi da figlia, bada che siamo ancora in tempo. Non sarei forse una bella figlia?
Trapelava una grande presunzione da ogni parola ch’essa diceva e a lui sembrava che la fanciulla del popolo fosse stata differente. Nei cenci, proprio quando lo aveva sedotto, essa era stata tanto piú morale. Mangiando essa trovava il tempo di stendersi sulla poltrona e sporgere alla vista del vecchio le gambe elegantemente calzate. Adottarla? Una donna che gli faceva vedere delle gambe che non gl’importavano?
L’ira lo rese piú eloquente. – Già quel giorno io m’avvicinai a te per farti del bene e avviarti ad una vita migliore. Ricordi che ti parlai d’impieghi e studii? Lo ricordi? Poi la passione ebbe il sopravvento. Ma ricordi che subito la prima sera volli riparlare di lavoro eppoi ne parlai la seconda e sempre ogni volta che ti vidi? Poi ti dissi anche di stare attenta e di non lasciarti trascinare ad altri amori disordinati. Ricordi? – Aveva cosí detto e senz’alcuno sforzo che anche il proprio amore era stato disordinato.
E respirò. Visto che la giovinetta ricordava tutto quello ch’egli voleva e nient’altro, respirò. Gli pareva d’essere nettato da ogni rimprovero e credeva che adesso avrebbe potuto dedicarsi ad insegnare la morale alla giovinetta senza trovare impedimento nell’esempio ch’egli stesso aveva dato. Con la propria infermiera egli era stato piú sincero ed aveva scusati gli antichi trascorsi con la propria gioventú. Con la giovinetta, invece, tendeva a cancellare quei trascorsi con le parole con le quali li aveva accompagnati.
Pareva che ci fosse riuscito e ne provò una gioia indicibile. Credette di poter guardare il mondo intero oggettivamente trovandosi finalmente fuori di tutte le compromissioni cui tutti son spinti dalle proprie debolezze. Se fosse stato veramente l’osservatore oggettivo che credeva, avrebbe potuto accorgersi che nella fanciulla sussisteva tuttavia qualche cosa di popolare, di semplice e d’ingenuo, e averne gioia. Essa continuava a mangiare di buon appetito e diceva di ricordare tutto quello ch’egli non voleva. Non aveva affatto capito perché egli parlasse a quel modo, ma non si sorprendeva delle sue parole. Non si sarebbe affatto meravigliata se egli si fosse poi messo a baciarla ed abbracciarla come in passato. Poteva cioè essere che in passato egli avesse usato di fare a l’amore prima e predicare poi mentre, dopo la sua grave malattia, avesse deciso di cominciare dalla predica; e non era suo il compito di intendere la ragione di tale nuovo aspetto.
Però essa asserí di aver sempre tenuto conto delle sue raccomandazioni. Non le aveva mai dimenticate e mai s’era abbandonata ad amori disordinati. Lo diceva serenamente, continuando a masticare e senza studiare affatto la faccia del suo interlocutore per vedere se lui ci credesse.
Egli non le credette, ma si sentiva in obbligo di dimostrarle un poco di riconoscenza perché era stata tanto accondiscendente con lui. – Brava, – le disse, – sono molto contento di te. Mi fai un vero regalo conservandoti onesta e vedrai che te ne sarò molto grato. – Gli sembrava di aver fatto molto in quel primo abboccamento. Il resto si poteva riservarlo al giorno appresso dopo di essersi preso il tempo necessario alla riflessione. Tuttavia non seppe cambiar discorso e non solo perché i vecchi sono un po’ come i coccodrilli che non cambiano facilmente direzione, ma anche perché oramai con la giovinetta egli non aveva che un legame. In fondo piú di uno con lei non aveva mai avuto, solo che non era piú lo stesso. – E quel giovinotto, col quale passasti ieri sotto le mie finestre?
Essa non subito ricordò di essere passata per quella via. Lo ricordò dopo uno sforzo di memoria anzi di ragionamento: doveva essere passata per quella via essendo giunta a quell’altra da casa sua. Il giovinotto era un suo cugino ritornato dagli studii. Un ragazzo cui non bisognava dare importanza.
Di nuovo egli non le credette, ma gli parve per il momento di non dover insistere. Prima di congedarla – pretestò una grande stanchezza – le diede del denaro, questa volta non chiuso in una busta, ma contato accuratamente sul tavolo. Guardò la fanciulla per poter gioire della sua riconoscenza. Non ne vide molta. Prima di tutto a lei ripugnava sempre di parlare di denaro e il vecchio dovette piú volte invitarla di assistere a quel computo perché essa guardava via; poi la somma non era grande in verità perché allora con quei denari si potevano comperare tutt’al piú gli stivali che la giovinetta portava.
Essa se ne andò dopo di avergli dato un gran bacione e certamente pensò che l’amore veniva riservato al secondo abboccamento.
IX
Il vecchio quando voleva mettere ordine nei propri pensieri usava di chiacchierare con la persona che aveva a mano, dunque sempre la sua nemica e la sua unica compagna, l’infermiera. Perciò le raccontò ch’egli si sentiva sollevato perché la giovinetta aveva ricordato anche le lezioni di morale da lui datele in passato, e non s’arrestò per un’occhiataccia di meraviglia che l’infermiera gli inviò. Le raccontò poi bonariamente, come se avesse pensato a voce alta, ch’egli intendeva ora di beneficare la giovinetta e disse anche la somma di denaro che quel giorno intanto le aveva dato.
L’infermiera scattò. Diventava sempre cattiva quando sentiva nominare la giovinetta, ma cominciò con lo sprezzare la cifra di denaro che a lui era sembrata tanto vistosa. Non fu accorta – come poi si vedrà, – ma allora perseguí una certa sua politica con la quale tendeva a farsi aumentare il salario. Effettivamente il vecchio non aveva ancora capito come il denaro fosse divenuto piú vile che mai. Poi, appena, essa soggiunse: – In quanto a quella lí – l’accenno vago della mano era per la fanciulla – le è facile di ricordare le belle lezioni di morale da voi date; è certo che ne approfittò per bene.
Questa seconda osservazione fu per il vecchio meno importante della prima; gli appariva gravissimo il fatto che s’era bruttato di avarizia proprio quando aveva voluto mostrarsi tanto generoso. Se era vero quello che diceva l’infermiera egli aveva sbagliato gravemente perché quella somma doveva rappresentare il proprio riscatto che non poteva essere pagato con un importo lieve.
Questa fu la prima ragione di malcontento dopo tanta fiducia di arrivare alla quiete. In fondo il rimorso non è altro che il risultato di un dato modo di guardarsi in uno specchio. Ed egli si vide misero e piccolo. Sempre egli aveva pagato troppo poco quella giovinetta. Per certe gioie gli uomini generosi assumono equivalenti impegni. Per non assumerne alcuno egli ricordava di non avere in passato neppur preso anticipatamente degli appuntamenti con lei cosí che quando ne ebbe abbastanza gli bastò di non richiamarla. Gli altri uomini usano di pagare le donne ogni giorno perché esse devono mangiare anche quando nulla si chiede da loro. Lui invece l’aveva fatta lavorare alla Tramvia perché potesse mangiare ogni giorno eppoi l’aveva pagata in modo che a lui era sembrato signorile perché gli era parso di non dover altro che il fitto di poche ore. Cosí egli aveva condotto quell’avventura ch’egli, per diminuire l’aspetto sconcio, aveva voluto designare di «vera».
E gli parve che questo fosse il rimorso vero, non il fatto ch’egli, vecchio, si fosse attaccato ad una giovinetta. Perché avrebbe dovuto rimordergli se egli avesse presa con sé la giovinetta e messa al posto di quell’odiosa infermiera? Il vecchio sorrise, con un poco d’amarezza, ma sorrise. La giovinetta eternamente a sé da canto! La grande angina sarebbe intervenuta ben prima. Non adesso perché egli era sicuro che avrebbe potuto vivere vicinissimo alla giovinetta senz’aver a temere alcuna tentazione. Lo seccava ch’essa con lui continuasse ad assumere quelle arie di sirena e questa era la ragione per cui egli ora non avrebbe potuto sopportarla accanto a sé.
Ma in passato, avendola amata, il suo obbligo sarebbe stato di tenerla con sé e sarebbe stata educata meglio. Cosí facevano i giovani, mentre i vecchi amavano e correvano via o spingevano da sé l’oggetto amato.
Come doveva esser stato ridicolo lui quando l’aveva costretta ad assistere alla revisione di quella gran somma ch’egli le offriva! Ma a ciò poteva riparare. Ordinò subito all’impiegato di fargli avere per il primo giorno appresso una somma vistosa di denaro.
Poteva riparare anche ad altro. Provando per essa solo un affetto paterno poteva pur tentare di educarla. Se ne sentiva la forza. Solo doveva prepararsi bene prima d’incontrarla. Adesso non gli importava piú di farle ricordare quelle sciocche parole dalle quali soleva far accompagnare le manifestazioni della propria corruzione. Era stato debole con lei perché ancora sempre preoccupato dell’insensato desiderio di apparire puro.
Per qualche tempo restò ancora a meditare sulla poltrona. Gli sarebbe stato tanto comodo di spiegare a qualcuno le proprie intenzioni prima di metterle in atto. Anche negli affari egli usava consultarsi col procuratore per avere la visione netta di quello ch’egli voleva. Ma in questo affare da lui condotto da solo non poteva avere il consiglio di nessuno. Certo con la sua infermiera non doveva parlarne.
Ed è proprio cosí che nei suoi tardi anni il mio buon vecchio divenne scrittore. Quella sera scrisse solo degli appunti per la conferenza ch’egli voleva tenere alla giovinetta. Abbastanza alla breve: raccontava le proprie colpe senza attenuarle. Egli aveva voluto approfittare di lei e sottrarsi a qualunque obbligo verso di lei. Queste le sue due colpe. Era tanto semplice di scriverle! Avrebbe egli avuto il coraggio di ripetere ciò alla giovinetta? Perché no quando egli era pronto a pagare? Pagare con denaro e pagare di persona, cioè educarla e tutelarla. Quello zerbinotto non avrebbe avuto piú tanto facile il giuoco. Ecco che, scrivendo, veniva a galla anche costui che pur doveva avere avuto la sua parte nei dolori e nei rimorsi del vecchio.
Questi appunti furono scritti prima a matita eppoi copiati accuratamente a penna. I manoscritti in quella stanza non correvano pericolo perché la sua infermiera non sapeva leggere. Scrivendoli in penna vi aggiunse una morale piú generale un po’ noiosa e retorica. A lui pareva di aver corretto e completato. Invece aveva distrutto. Ma era inevitabile questo in un novellino. In passato il buon vecchio era stato uno scettico. Ora che la sua infermità aveva squilibrato il suo organismo si sentiva propenso alla protezione dei deboli e nello stesso tempo incline alla propaganda. Egli credette tutt’ad un tratto di aver qualche cosa da dire e non mica alla sola giovinetta.
Rilesse il manoscritto e a dire la verità fu una disillusione. Ma non assoluta perché egli credette di aver pensato bene e di aver scritto male. Ciò in un secondo tentativo avrebbe potuto essere corretto. Intanto gli pareva che quegli appunti potevano servirgli per la giovinetta. Per lui che tante volte dacché aveva aperti gli occhi al senno aveva dovuto star a sentire predicazioni di morale, quella roba non faceva. Ma la giovinetta era probabilmente stanca a quell’ora di molte cose di questo mondo, ma non di morale. Forse quelle parole ch’egli aveva scritto sentendole ma che ora, leggendole, non sentiva piú, l’avrebbero commossa.
Anche quella notte fu inquieta ma non sgradevole. L’insonnia prolungata è sempre un po’ delirante. Non tutte le cellule rimangono deste. Certe realtà scompaiono e quelle che restano deste si sviluppano senza freno. Il vecchio sorrideva a se stesso come a grande scrittore. Egli sapeva di aver da dire qualche cosa al mondo, solo in quel dormiveglia non sapeva bene che cosa. Però era cosciente di essere a mezzo addormentato e sarebbe pur venuto il giorno e la luce a completare la sua mente.