Kitabı oku: «Was bleibt von kommunikativer Nähe und Distanz?», sayfa 7
Bibliographie
Adamzik, Kirsten (22016). Textlinguistik: Grundlagen, Kontroversen, Perspektiven. Berlin/Boston, De Gruyter.
Androutsopoulos, Jannis (2007). „Neue Medien – neue Schriftlichkeit?“, Mitteilungen des Deutschen Germanistenverbandes 1, 72–97.
Bahlo, Nils/Klein, Wolfgang (2017). „Jugendsprache“, in: Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung/Union der deutschen Akademien der Wissenschaften (edd.), Vielfalt der deutschen Sprache. Zweiter Bericht zur Lage der deutschen Sprache. Tübingen, Stauffenburg, 145–190.
Crystal, David (22006). Language and the Internet. Cambridge, Cambridge University Press.
Dürscheid, Christa (2003). „Medienkommunikation im Kontinuum von Mündlichkeit und Schriftlichkeit. Theoretische und empirische Probleme“, Zeitschrift für Angewandte Linguistik 38, 37–56.
Dürscheid, Christa (2016). „Nähe, Distanz und neue Medien“, in: Helmuth Feilke/Mathilde Hennig (edd.), Zur Karriere von ‘Nähe und Distanz’. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher-Modells (Reihe Germanistische Linguistik 306). Berlin/Boston, De Gruyter, 357–385.
Fehrmann, Gisela/Linz, Erika (2009). „Eine Medientheorie ohne Medien? Zur Unterscheidung von konzeptioneller und medialer Mündlichkeit und Schriftlichkeit“, in: Elisabeth Birk/Jan Georg Schneider (edd.), Philosophie der Schrift (Reihe Germanistische Linguistik 285). Tübingen, Niemeyer, 123–143.
Feilke, Helmuth (2016). „Nähe, Distanz und literale Kompetenz. Versuch einer erklärenden Rezeptionsgeschichte“, in: Helmuth Feilke/Mathilde Hennig (edd.), Zur Karriere von ‘Nähe und Distanz’. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher-Modells (Reihe Germanistische Linguistik 306). Berlin/Boston, De Gruyter, 113–153.
Feilke, Helmuth/Hennig, Mathilde (edd.) (2016). Zur Karriere von ‘Nähe und Distanz’. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher-Modells (Reihe Germanistische Linguistik 306). Berlin/Boston, De Gruyter.
Fornol, Sarah L. (2017). „Bildungssprache – mehr als konzeptionelle Schriftlichkeit?“, in: Friederike Heinzel/Katja Koch (edd.), Individualisierung im Grundschulunterricht. Anspruch, Realisierung und Risiken. Wiesbaden, Springer, 178–182.
Frick, Karina (2017). Elliptische Strukturen in SMS. Eine korpusbasierte Untersuchung des Schweizerdeutschen. Berlin/Boston, De Gruyter.
Hartmann, Peter (1971). „Texte als linguistisches Objekt“, in: Wolf-Dieter Stempel (ed.), Beiträge zur Textlinguistik. München, Fink, 9–30.
Hausendorf, Heiko et al. (2017). Textkommunikation. Ein textlinguistischer Neuansatz zur Theorie und Empirie der Kommunikation mit und durch Schrift (Reihe Germanistische Linguistik 308). Berlin/Boston, De Gruyter.
Herring, Susan C. (2019). „The coevolution of computer-mediated communication and computer-mediated discourse analysis“, in: Patricia Bou-Franch/Pilar Garcés-Conejos Blitvich (edd.), Analysing Digital Discourse: New Insights and Future Directions. London, Palgrave Macmillan, 25–67.
Jakob, Katharina (2018). Medienbedingte Variation am Beispiel italienischer WhatsApp-Chats. Dissertation, LMU München. <https://edoc.ub.uni-muenchen.de/24332/1/Jakob_Katharina.pdf> [Zugriff am 19. April 2020]
Koch, Peter/Oesterreicher, Wulf (1985). „Sprache der Nähe – Sprache der Distanz. Mündlichkeit und Schriftlichkeit im Spannungsfeld von Sprachtheorie und Sprachgeschichte“, Romanistisches Jahrbuch 36, 15–43.
Koch, Peter/Oesterreicher, Wulf (1994). „Schriftlichkeit und Sprache“, in: Hartmut Günther/Otto Ludwig (edd.), Schrift und Schriftlichkeit. Ein interdisziplinäres Handbuch internationaler Forschung. vol. 1. Berlin/New York, De Gruyter, 587–604.
Koch, Peter/Oesterreicher, Wulf [1990] (22011). Gesprochene Sprache in der Romania: Französisch, Italienisch, Spanisch (Romanistische Arbeitshefte 31). Berlin/New York, De Gruyter.
Krefeld, Thomas (2018). „Rezension zu Helmuth Feilke & Mathilde Hennig (Hg.). 2016. Zur Karriere von ‚Nähe und Distanz‘. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher- Modells (Germanistische Linguistik 306). Berlin, Boston: De Gruyter Mouton. vii, 415 S.“, Zeitschrift für Rezensionen zur germanistischen Sprachwissenschaft 10, 8–14. <https://www.degruyter.com/view/journals/zrs/10/1–2/article-p8.xml> [Zugriff am 6. Januar 2020]
Lyons, John (1981). Language and Linguistics. An Introduction. Cambridge, Cambridge University Press.
Oesterreicher, Wulf/Koch, Peter (2016). „30 Jahre ‘Sprache der Nähe – Sprache der Distanz’. Zu Anfängen und Entwicklungen von Konzepten im Feld von Mündlichkeit und Schriftlichkeit“, in: Helmuth Feilke/Mathilde Hennig (edd.), Zur Karriere von ‘Nähe und Distanz’. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher-Modells (Reihe Germanistische Linguistik 306). Berlin/Boston, De Gruyter, 11–70.
Raible, Wolfgang (2006). Medien-Kulturgeschichte. Mediatisierung als Grundlage unserer kulturellen Entwicklung (Schriften der Philosophisch-Historischen Klasse der Heidelberger Akademie der Wissenschaften 36). Heidelberg, Winter.
Scherner, Maximilian (1984). Sprache als Text. Ansätze zu einer sprachwissenschaftlich begründeten Theorie des Textverstehens. Forschungsgeschichte – Problemstellung – Beschreibung (Reihe Germanistische Linguistik 48). Tübingen, Niemeyer.
Schlobinski, Peter/Siever, Torsten (edd.) (2018). Sprachliche Kommunikation in der digitalen Welt. Eine repräsentative Umfrage, durchgeführt von forsa (Networx 80). <https://www.mediensprache.net/networx/networx-80.pdf> [Zugriff am 10. Januar 2020]
Schneider, Jan Georg (2016). „Nähe, Distanz und Medientheorie“, in: Helmuth Feilke/Mathilde Hennig (edd.), Zur Karriere von ‘Nähe und Distanz’. Rezeption und Diskussion des Koch-Oesterreicher-Modells (Reihe Germanistische Linguistik 306). Berlin/Boston, De Gruyter, 333–356.
Schneider, Jan Georg/Butterworth, Judith/Hahn, Nadine (2018). Gesprochener Standard in syntaktischer Perspektive. Theoretische Grundlagen – Empirie – didaktische Konsequenzen (Stauffenburg Linguistik 99). Tübingen, Stauffenburg.
Selig, Maria (2017). „Plädoyer für einen einheitlichen, aber nicht einförmigen Sprachbegriff: Zur aktuellen Rezeption des Nähe-Distanz-Modells“, Romanistisches Jahrbuch 68, 114–145.
Söll, Ludwig [1974] (31985). Gesprochenes und geschriebenes Französisch. Bearbeitet von Franz Josef Hausmann (Grundlagen der Romanistik 6). Berlin, Schmidt.
Stark, Elisabeth/Robert-Tissot, Aurélia (2017). „Subject drop in French text messages“, Linguistic Variation 17/2 (Register Variation and Syntactic Theory, special issue edited by Diane Massam and Tim Stowell), 251–271.
Stark, Elisabeth/Robert-Tissot, Aurélia/Frick, Karina (2018). „Determiner Ellipsis in Electronic Writing – Discourse or Syntax?“, in: Anne-Kathrin Gärtig/Roland Bauer/Matthias Heinz (edd.), Pragmatik – Diskurs – Kommunikation. Festschrift für Gudrun Held zum 65. Geburtstag. Wien, Praesens, 186–198.
Storrer, Angelika (2001). „Getippte Gespräche oder dialogische Texte? Zur kommunikationstheoretischen Einordnung der Chat-Kommunikation“, in: Andrea Lehr/Matthias Kammerer et al. (edd.), Sprache im Alltag. Beiträge zu neuen Perspektiven in der Linguistik. Berlin/New York, De Gruyter, 439–465.
Storrer, Angelika (2017). „Internetbasierte Kommunikation“, in: Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung/Union der deutschen Akademien der Wissenschaften (edd.), Vielfalt und Einheit der deutschen Sprache. Zweiter Bericht zur Lage der deutschen Sprache. Tübingen, Stauffenburg, 247–282.
Ipertesti e iperdiscorsi
Proposte di aggiornamento del modello di Koch e Oesterreicher alla luce dei testi nativi digitali1
Emilia Calaresu (Modena/Reggio Emilia) & Massimo Palermo (Siena)
The aim of this paper is to verify the suitability of Koch and Oesterreicher’s ‘orality/literacy model’ to account for the important innovations introduced by the digital revolution, with particular regard to EMC (Electronically Mediated Communication). After an introduction on digital textuality and an overview of Italian studies on the differences and interplays between written and spoken language, both the ‘conceptional’ and ‘medial’ dimensions of the model are reviewed. This is done to test to what degree their specific parameters fit for EMC, which allegedly shows features of both written and spoken language. Special attention will be given to the fact that on the internet, some textual genres still display their processual character, even in their final form, thus challenging the traditional distinction between ‘text’ as a product and ‘discourse’ as a process. Due to their pragmatic flexibility, the conceptional parameters of the model still seem suitable to account for the new types of communication and require only a few adjustments. Conversely, the medial dimension of Koch and Oesterreicher’s model requires a more precise redefinition. This is further compounded by the relevance of diverse technological innovations: it will be useful to pay greater attention to the differences between ‘medium’ (material or technical means of transmission) and ‘channel’ (phonic vs. graphic), as well as the general semiotic and communicative circumstances that distinguish different formats of communication – such as real face-to-face conversation from semi-synchronous chat.
1 Premessa
La rivoluzione digitale ha determinato importanti novità nella produzione e nella ricezione di testi, scritti e orali. Le novità sono state il risultato dapprima della diffusione dei personal computer e poi, con importanti cambiamenti nelle pratiche di lettura e scrittura, dello sviluppo della connessione in mobilità e della conseguente diffusione degli smartphone, avvenuta da non più di un ventennio.
Se si prescinde da alcuni accenni alle nuove tecnologie presenti negli ultimi lavori dei due autori, su cui torneremo più avanti, il modello di Koch/Oesterreicher (1985; 1990/22011; 2007)1 rimane inevitabilmente al di qua della rivoluzione digitale. Come è noto, il modello ha un impianto complessivo assai articolato che prevede una prima distinzione su due dimensioni: quella attinente il Medium (dimensione ‘mediale’), basata sulla netta contrapposizione ‘fonico’ vs. ‘grafico’, e quella, forse più nota in Italia, attinente la Konzeption, cioè la concezione globale del testo (dimensione ‘concezionale’), basata sulla contrapposizione ‘vicinanza’ (Nähe) vs. ‘distanza’ (Distanz) comunicative, intese come poli opposti di un continuum. Proprio la natura non binaria, pragmatica e interlinguistica di questa seconda parte rende il modello abbastanza duttile per trattare fenomeni di organizzazione della comunicazione mediata elettronicamente (EMC)2 e per comprendere il circuito di produzione/comunicazione di testi spesso ibridi come quelli digitali. Un aggiornamento o una rivisitazione del modello a oltre trent’anni dalla sua prima formulazione (Koch/Oesterreicher 1985) è tuttavia auspicabile e necessario, sia per quanto riguarda alcuni parametri fondamentali, alcuni dei quali inevitabilmente assenti nell’impianto originale, sia per quanto riguarda il ripensamento delle nozioni stesse di ‘parlato’ prototipico e di ‘scritto’ prototipico, dalla cui tradizionale contrapposizione scaturiva inizialmente anche il modello complessivo. Siamo, per fare solo un esempio, oggi assai più attenti e consapevoli anche rispetto al diverso tipo e grado di multimodalità e pluricanalità che non solo i diversi generi di parlato ma anche di scritto in misura maggiore o minore normalmente comportano (cf. Kress 2010; Jucker/Dürscheid 2012, 45; Voghera 2017).
La quantità e la qualità delle novità è tale, insomma, da suggerire di rivedere e approfondire non solo alcuni parametri della parte concezionale ma soprattutto di ripensare in maniera più articolata anche il côté mediale del modello originario, ed è quello che proveremo a fare in questo lavoro, dopo una rapida sintesi sulle principali caratteristiche delle scritture digitali e sulla situazione italiana rispetto ai modelli (o all’assenza di veri e propri ‘modelli’) alternativi a quello di Koch e Oesterreicher. Ciò ci consentirà di osservare come alcune forme di organizzazione del testo che la EMC consente mettano in crisi non solo le procedure tradizionalmente usate per distinguere la modalità scritta da quella parlata, ma anche la nota distinzione concettuale tra testi intesi in quanto ‘prodotti’ e discorsi in quanto ‘processi’ (cf. Palermo 2013, 21–23; Calaresu 2015a, 43–45). Si tratta di cambiamenti particolarmente visibili soprattutto nelle conversazioni scritte semi-sincrone della EMC. Su queste, tenendo conto sia del processo di produzione che di ricezione, concentreremo maggiormente la nostra attenzione. L’odierna EMC e più in generale il web consentono infatti per la prima volta di rendere esplicita e dunque visibile la discontinuità o non sequenzialità (peraltro già possibile anche in ambiente cartaceo) non solo della produzione, ma anche e soprattutto della fruizione. La produzione scritta di testi, sia mono- che multimodali, procede infatti necessariamente un pezzo per volta, non così la ricezione, che implica in modo crescente la sovrapposizione e la gestione di operazioni multiple di lettura (per es., più schede aperte) – si pensi al multi-tasking, e alla sua ulteriore deriva che è il multi-slacking, cioè l’abitudine di tenere aperti e seguire contemporaneamente più programmi, app e file, spesso impegnando contemporaneamente anche l’ascolto insieme alla lettura visiva di materiali testuali diversi. Chiuderemo infine il lavoro riprendendo, alla luce di quanto discusso, la questione della ‘simulazione’ del parlato nella scrittura, che – ricordiamolo – è una di quelle situazioni ritenute ‘ibride’ dal punto di vista mediale (per es. il cosiddetto parlato-grafico) in ragione delle cui particolarità linguistico-testuali Koch e Oesterreicher elaborarono il loro modello mettendo in campo la dimensione ‘concezionale’ attraverso parametri e concetti, all’epoca relativamente inediti, come ‘vicinanza’ e ‘distanza’ comunicative.
2 Alcune novità della testualità digitale
Molti sono i cambiamenti che caratterizzano le scritture digitali nell’organizzazione del discorso. Ci limitiamo qui a ricordare i più rilevanti in relazione all’argomento di questo saggio. Innanzitutto la strutturazione delle informazioni, in forma di ipertesto anziché di testo lineare e continuo. Gli ipertesti perdono la caratteristica di sistemi chiusi, lineari e sequenziali propria dei testi cartacei per aprirsi alla non linearità o, più precisamente, alla multilinearità: l’ipertesto mantiene infatti un carattere sequenziale solo a livello di singole unità informative (collegate tra loro secondo percorsi auto o eterodiretti dal lettore) ma non dell’oggetto testo nel suo complesso (cf. Palermo 2017, 78–82). Come vedremo più avanti, in alcuni casi le scritture digitali presentano una proprietà di quelli che in questo saggio definiamo iperdiscorsi, cioè la visibilità della componente processuale. Le caratteristiche della scrittura digitale rendono infatti in vario modo recuperabili le fasi che hanno preceduto la versione definitiva (riscrittura, correzione e revisione). Ciò consente di far convivere, come nella conversazione faccia a faccia, la natura processuale del discorso con quella di prodotto finito del testo scritto (cf. paragrafo 5). La possibilità di visualizzare le varie fasi di redazione di un testo realizzato con un programma di videoscrittura o di individuare i vari interventi che hanno contribuito a dar forma a una voce di Wikipedia sono degli esempi di come il testo digitale possa mantenere, in una filigrana più o meno visibile all’utente, le tracce del ‘farsi’ del testo. Il testo diviene così un’entità fluida, soggetta a continua evoluzione e modifica, il cui aspetto finale è determinato dal contributo di un numero non necessariamente prestabilito di persone.
Nelle riflessioni sulle conseguenze della rivoluzione digitale non sono infrequenti i richiami ad analogie tra la comunicazione digitale – postmoderna – e alcune forme di trasmissione del sapere tipiche del premoderno (cf. Landow 2006; Roncaglia 2010). Sia pure per inciso, e senza entrare nel merito di questa discussione, vale la pena di ricordare che dal punto di vista storico il fatto che il testo scritto nella sua definitività oscurasse la natura processuale e ‘in divenire’ del discorso viene tematizzato da Platone nel Fedro, e costituisce una delle principali preoccupazioni espresse (attraverso il personaggio di Socrate) dall’autore: nel percorso di educazione delle nuove generazioni, a differenza delle parole del sapiente, che passano agli allievi per mezzo dello strumento vivo del dialogo, le parole scritte sono mute («se alcuna cosa domandi maestosamente tacciono») e statiche («significano sempre il medesimo»), mentre la parola detta assume e rinegozia continuamente il proprio valore nella dimensione dinamica della dialogicità.1
Un’altra caratteristica rilevante è che le scritture digitali sono costruite affiancando (in diversa misura a seconda dei generi) ai meccanismi di coesione e progressione tematica tipici del testo scritto tradizionale meccanismi propri della costruzione del database (cf. Manovich 2001; Bublitz 2008; Pistolesi 2014; Palermo 2017). Ciò sta portando in alcune scritture a una più o meno marcata destrutturazione della testualità tradizionale. Infine, per capire la natura della comunicazione in rete occorre tener presente l’incremento esponenziale del tasso di dialogicità rispetto alla comunicazione tipica della civiltà tipografica (cf. Calaresu 2021). Se è vero che tutte le forme della comunicazione verbale sono di per sé dialogiche – perché presuppongono la presenza di un destinatario, reale o potenziale, vicino o lontano nello spazio/tempo – è anche vero che la promozione della funzione dell’interlocutore a un ruolo di primo piano nella costruzione stessa dei testi caratterizza ampie zone della comunicazione nel web 2.0 (Pistolesi 2014).
Non esiste a oggi una proposta di classificazione dei generi soddisfacente per dar conto dei nuovi modi di descrivere, raccontare e argomentare in rete.2 Ed è del tutto evidente che non si possono ereditare e trasferire al mondo ipertestuale e sistematicamente interconnesso dell’infosfera (Floridi 2014) le proposte e i modelli elaborati a partire da testi cartacei pre-digitali. Il web è uno sterminato contenitore di informazioni e attualmente quasi tutti i testi, anche i più tradizionali (per es. periodici, romanzi, saggi, manuali), nascono e si sviluppano come oggetti digitali. Tuttavia, per potersi orientare nelle differenze anche rilevanti tra l’organizzazione testuale delle nuove scritture è necessario capire quanto il testo nella sua versione definitiva sia dipendente dall’ambiente comunicativo costituito dall’infosfera, un nuovo ‘ipercontesto’ che racchiude e collega le varie molecole informative contenute nell’oceano della rete. Altrove (Palermo 2017 e 2018) si è definito gradiente di digitalità tale livello di dipendenza del testo dall’ipercontesto costituito dalla rete. Il gradiente è basso nei testi cartacei nati prima della rivoluzione informatica e importati in banche dati digitali (per es. l’archivio storico di un quotidiano o di una biblioteca), medio in quelli scritti con l’ausilio del supporto digitale ma concettualmente non dissimili dal testo tipografico (un articolo per una rivista scientifica, una tesi di laurea), alto in testi concepiti per la rete e inconcepibili al di fuori di essa (una conversazione in chat, un blog, i post sui social media). In queste ultime scritture, che si propone di definire ‘native digitali’, si concentrano le maggiori innovazioni. Grazie alla definizione a grana più fine dei parametri mediali di Koch e Oesterreicher che proporremo nel paragrafo 5 (Tabelle 1 e 2), possiamo riprendere questa tassonomia basata sul gradiente di digitalità non come generica affermazione di principio, ma come risultato (misurabile) di specifiche differenze nelle condizioni comunicative e nell’utilizzo del canale e applicarla in futuri studi come chiave per la classificazione delle varie forme di scrittura digitale. In questo saggio ci concentreremo su una sola di queste: la messaggistica istantanea.